• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Sinistra Futura vuole portare un messaggio di vicinanza e solidarietà ai militari della Brigata Sassari impegnati nel contingente Unifil in Libano

15 Ottobre 2024
in Forze armate
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sinistra Futura vuole portare un messaggio di vicinanza e solidarietà ai militari della Brigata Sassari impegnati nel contingente Unifil in Libano

Sinistra Futura per la federazione della Sinistra Sarda Sinistra Futura vuole portare un messaggio di vicinanza e solidarietà ai militari della Brigata Sassari attualmente impegnati nella missione di pace all’interno del contingente Unifil operante in Libano.

«Rivolgiamo la nostra vicinanza e un pensiero particolare anche alle famiglie dei militari, che anch’esse vivono questi momenti con preoccupazione e apprensione per questa drammatica situazione – si legge in una nota -. L’attacco deliberato delle forze armate israeliane contro la postazione Unifil in Libano è una pesante violazione del diritto internazionale e della inviolabilità delle missioni di pace Onu e si configura come un crimine di guerra. In questo momento di grande instabilità, in una delle aree più delicate del Medio Oriente, i nostri “sassarini” stanno dimostrando il loro valore con grande orgoglio e coraggio, per garantire la pace in linea con quanto recita l’art. 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Allo stesso tempo continuiamo a condannare la brutale aggressione militare voluta dal governo israeliano in Libano e a Gaza, chiedendo una tregua immediata del conflitto e un “cessate il fuoco” definitivo nella speranza che sia messa la parola fine alle migliaia di morti e sfollati che purtroppo ogni giorno continuano ad aumentare – conclude la nota -. Sinistra Futura nel rispetto del diritto umanitario internazionale starà sempre dalla parte della pace e della difesa dei popoli’. Avanti Forza Paris per la pace.»

Nella foto di copertina il Generale di Brigata dell’Esercito Stefano Messina, dal 2 agosto scorso al comando del Settore Ovest di Unifil e della Joint Task Force italiana in Libano

Tags: Stefano Messina
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La presidente della Regione Alessandra Todde allle celebrazioni per il 110° anniversario della Brigata Sassari
Eventi

La presidente della Regione Alessandra Todde allle celebrazioni per il 110° anniversario della Brigata Sassari

4 Marzo 2025
52
I consiglieri regionali del PD chiedono l’intervento urgente della Regione per assicurare il trasferimento verso i centri AIAS
Lavoro

Romina Mura (Pd): «Accademie per qualificare personale marittimo»

15 Aprile 2022
27
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria
Economia

Assarmatori: nuovi accordi commerciali per garantire all’Italia le materie prime

21 Marzo 2022
5
La diocesi di Cagliari promuove la «Settimana Laudato si’»
Chiesa

La diocesi di Cagliari promuove la «Settimana Laudato si’»

17 Maggio 2021
107
Giovedì 23 luglio, si terrà il webinar “Riduzione dell’inquinamento, innovazione ed economia circolare nel porto di Cagliari: le attività del Progetto GRRinPORT”
Politica

Appello di ASSARMATORI al Governo: «Sul PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) fare presto e bene»

26 Novembre 2020
92
Stefano Messina (ASSARMATORI): «Contro il Covid-19 resistenza a oltranza del trasporto marittimo»
Trasporti

Stefano Messina (ASSARMATORI): «Contro il Covid-19 resistenza a oltranza del trasporto marittimo»

6 Ottobre 2020
60

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
5
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
3
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.