• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

A Sassari, per il nuovo campus universitario, archiviato San Lorenzo, si punta sull’ex Brefotrofio

Il tavolo dei sottoscrittori ha deciso di convergere sulla proposta fatta dall’Università per salvare il finanziamento di 26 milioni di euro

13 Dicembre 2021
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Sassari, per il nuovo campus universitario, archiviato San Lorenzo, si punta sull’ex Brefotrofio

Messo ufficialmente in archivio il progetto del campus universitario nell’area di San Lorenzo, ora le forze per la realizzazione del nuovo studentato possono concentrarsi sull’ex Brefotrofio a Sassari. È quanto convenuto questa mattina dal presidente dell’Ersu Massimo Sechi, dal Sindaco di Sassari Nanni Campus e dal Rettore dell’Università turritana Gavino Mariotti durante il cosiddetto tavolo dei sottoscrittori del progetto di realizzazione di un campus universitario in città; incontro a cui hanno preso parte anche il Direttore Generale Libero Meloni e il CdA dell’ente di via Coppino, oltre al Direttore Generale dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione Giorgio Cicalò, su delega dell’assessore Andrea Biancareddu. Unica assenza registrata quella di un rappresentante dell’autorità di gestione, ovvero la Presidenza della Giunta della RAS.  

Per scongiurare la possibilità di considerare irrimediabilmente persi i 26 milioni di euro del finanziamento FSC, a suo tempo concesso per la realizzazione del campus nell’area di San Lorenzo (quest’ultimo messo ufficialmente in archivio con un atto formalizzato quest’oggi a seguito del recepimento della comunicazione del vincolo archeologico arrivata agli uffici solo lo scorso 24 novembre da parte del ministero della Cultura), durante l’incontro di stamani gli attori istituzionali seduti al tavolo hanno optato per convergere su una soluzione univoca: i tempi sono serrati e l’unica possibilità per sperare in un risultato celere è rappresentata dal progetto di recupero dell’ex Brefotrofio. Massimo impegno politico da parte del Rettore e del Sindaco per chiedere alla Regione uno slittamento oltre il 31 dicembre 2022 del termine ultimo – pena la perdita del finanziamento – per aggiudicare l’appalto, e nel mentre si avvieranno tutti gli step tecnico amministrativi per le valutazioni di fattibilità dell’opera.

I prossimi passi: Ersu Sassari dovrà inviare all’ufficio di Presidenza della RAS l’atto formale, ossia la delibera del CdA con cui si prende atto dell’impossibilità di procedere con il campus nell’area di San Lorenzo e la volontà di avviare un nuovo iter procedurale che interessi l’ex Brefotrofio. Successivamente gli uffici tecnici e amministrativi dell’ente di via Coppino daranno avvio alle procedure di verifica onde scongiurare qualsiasi nuovo intoppo per la realizzazione della nuova residenza universitaria nel nuovo sito. 

Il presidente di Ersu Sassari Massimo Sechi: «Ora attendiamo di conoscere le valutazioni della Presidenza della Regione Sardegna e faremo tutto il possibile, con la collaborazione di Comune e Uniss, per non perdere il finanziamento. L’attività dell’Ersu non si è mai fermata e contiamo nei prossimi mesi di riuscire ad accedere ad altri finanziamenti, ad esempio il Pnrr, per creare nuovi servizi e potenziarne degli altri, non solo legati alla residenzialità, anche nelle sedi gemmate».

Tags: Andrea BiancaredduGavino MariottiGiorgio CicalòLibero MeloniMassimo SechiNanni Campus
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

In Aou di Sassari le best practice per l’igiene delle mani
Sanità

In Aou di Sassari le best practice per l’igiene delle mani

7 Maggio 2025
3
L’Aou di Sassari protagonista alla Fiera nautica di Porto Rotondo
Eventi

L’Aou di Sassari protagonista alla Fiera nautica di Porto Rotondo

30 Aprile 2025
19
A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini
Sanità

A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini

30 Marzo 2025
15
Sassari: l’ex sindaco Nanni Campus entra in Fratelli d’Italia
Politica

Sassari: l’ex sindaco Nanni Campus entra in Fratelli d’Italia

19 Marzo 2025
115
Sassari: posata la prima pietra del nuovo padiglione Materno-Infantile dell’ospedale di Sassari
Sanità

Sassari: posata la prima pietra del nuovo padiglione Materno-Infantile dell’ospedale di Sassari

15 Febbraio 2025
147
La Facoltà di Giurisprudenza di Sassari ha ospitato un seminario sulle aree idonee
Energia

La Facoltà di Giurisprudenza di Sassari ha ospitato un seminario sulle aree idonee

26 Dicembre 2024
425

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
18
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
58
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
3
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.