Il tema della giustizia riparativa nel mondo del carcere è al centro del seminario nazionale organizzato dall’ Unità EPALE Italia, Agenzia Erasmus+ INDIRE “La giustizia riparativa fra un diritto che cambia e un territorio che costruisce”, in programma a Cagliari giovedì 27 marzo, nell’Istituto di istruzione superiore DA Azuni.
L’evento è realizzato con l’Ufficio Scolastico regionale della Sardegna e si propone di esplorare le interconnessioni con gli strumenti della progettazione europea, quali il Programma ERASMUS+. Al contempo, sarà approfondito il ruolo del territorio che rappresenta il motore propulsore e inclusivo nella costruzione delle Restorative Cities.
L’evento fornisce inoltre opportunità di formazione, aggiornamento e confronto fra il personale dell’amministrazione scolastica e quella penitenziaria (educatori e responsabilità dell’Area educativa, funzionari della professionalità giuridico pedagogica, polizia penitenziaria), con la presenza dei servizi del territorio, il terzo settore ed i centri di mediazione dei conflitti della Sardegna.
In occasione del seminario, EPALE Italia collabora con Made in Carcere, offrendo ai partecipanti gadget realizzati da custodi. Il progetto fornisce competenze professionali e opportunità di lavoro; al contempo promuovere dignità e consapevolezza. Made in Carcere abbraccia la filosofia della “Seconda Opportunità” per i detenuti e della “Doppia vita” per i tessuti, utilizzando materiali di scarto di aziende sensibili alle tematiche sociali e ambientali. https://www.madeincarcere.it/ .
Il seminario si rivolge a docenti, agli educatori, ai funzionari della professionalità giuridico pedagogica, alla polizia penitenziaria, allo scopo di far incontrare e dialogare i servizi sociali, educativo-formativi, i mediatori dei Centri di Giustizia riparativa e tutto il territorio e le comunità coinvolte.