• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Ersu Sassari. Borse di studio: c’è la copertura pe ril 100% degli idonei

5 Dicembre 2020
in Istruzione
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’Ersu di Sassari è pronta per il nuovo anno accademico

Il 100% degli studenti idonei al bando “borsa di studio” riceveranno il contributo economico da parte di Ersu Sassari. Grazie al lavoro degli uffici amministrativi dell’ente che hanno portato avanti tutte le procedure alacremente, nonostante il difficile periodo dovuto al Covid-19, grazie all’impegno della governance sempre in stretta collaborazione con la Regione ed in particolare con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione guidato da Andrea Biancareddu, si è potuti arrivare nella giornata di ieri alla pubblicazione delle graduatorie definitive, decretando la copertura totale delle borse per tutti gli aventi diritto.

Si aggira intorno a 15 milioni 147mila euro lo stanziamento approvato da Ersu Sassari per la copertura dei benefici. Tali fondi sono la somma tra il gettito della tassa regionale pari a €1.143.272.00, fondi regionali per un valore di € 4.495.885,00 a cui si aggiungono €6.045.189,07 del fondo integrativo statale, più gli avanzi di amministrazione per un totale di circa € 3.462.000.

Su 5.141 domande presentate da altrettanti studenti e studentesse iscritti in un corso attivato presso l’Università di Sassari, il Conservatorio “L. Canepa” o l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, oltre all’Istituto Superiore di Scienze Religiose, sono risultati idonei 4224 studenti, di cui 4110 in possesso dei requisiti di merito al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando e 114 che hanno usufruito del cosiddetto bonus Covid per raggiungere i requisiti minimi di merito.

Sono 917, invece, gli studenti e le studentesse che non hanno raggiunto i requisiti di merito e reddito per ottenere un posto in graduatoria.

«Si tratta di un grande risultato per il diritto allo studio in Sardegna – ha sottolineato Massimo Sechi, presidente di Ersu Sassari -. In un momento storico come questo, dove la pandemia ha messo  a dura prova la tenuta delle casse dello stato e di conseguenza delle regioni, riuscire a garantire a tutti gli idonei il sostegno economico che meritano non è un risultato scontato, anzi. Faccio i miei più sentiti ringraziamenti – ha concluso il Presidente – a tutto il personale dell’ente che ha lavorato senza sosta in questi ultimi mesi per arrivare a questo traguardo.»

Tags: Andrea BiancaredduMario SironiMassimo Sechi
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres: targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa della xilografia “OttoMani”
Politica

Porto Torres: targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa della xilografia “OttoMani”

30 Marzo 2025
74
Torralba: ecco la Natività al nuraghe Santu Antine”
Eventi

Torralba: ecco la Natività al nuraghe Santu Antine”

9 Dicembre 2024
167
Roberto Casalini e Diego De Silva saranno “Scrittori a piede Lìberos” a Sassari e Macomer
Cultura

Roberto Casalini e Diego De Silva saranno “Scrittori a piede Lìberos” a Sassari e Macomer

22 Novembre 2024
151
Il “Canepa” protagonista degli eventi musicali collaterali al G7 della scienza e della tecnologia a Oliena e Sos Enattos
Spettacolo

Il “Canepa” protagonista degli eventi musicali collaterali al G7 della scienza e della tecnologia a Oliena e Sos Enattos

31 Ottobre 2024
36
A Muros torna il medico di base. Il nuovo ambulatorio messo a disposizione dal Comune
Eventi

“Ichnos Film Festival”: a Muros il grande cinema

26 Ottobre 2024
44
Martis: in archivio la settima edizione di CineMartist
Cultura

Martis: in archivio la settima edizione di CineMartist

30 Settembre 2024
69

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
5
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
38
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
244
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.