• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Ersu Sassari senza il Collegio dei Revisori: a rischio l’attività ordinaria dell’ente

L’organo di controllo è scaduto a marzo e, nonostante i solleciti della governance dell’ente, nessuna nuova nomina in Regione.

23 Luglio 2021
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Ersu di Sassari è pronta per il nuovo anno accademico

Ersu Sassari è dal mese di marzo senza il suo Organo di controllo, ovvero il Collegio dei revisori a nomina regionale. Lo scorso 14 marzo è scaduto il mandato per i componenti di questo organismo di vigilanza fondamentale per la regolarità amministrativa, finanziaria e contabile dell’ente. Già il 24 febbraio scorso la Presidenza della Regione con nota protocollata n. 3255 informava il Presidente del Consiglio regionale della vacanza del collegio e chiedeva l’individuazione dei nuovi componenti così come sancito dell’art. 21, comma 5, della legge regionale n. 20/1995.

Nulla di fatto: il 14 marzo l’organo è decaduto e a tutt’oggi questa assenza sta determinando criticità crescenti nella gestione amministrativa e finanziaria dell’ente.

«Nell’ennesima e ultima nota in ordine di tempo inviata in regione dall’Ersu Sassari si evidenzia che la vacanza dell’Organo di controllo determina non solo il mancato esercizio delle prerogative di revisione e vigilanza (all’art. 6 della L.R. n. 14/1995) ma soprattutto – ha spiegato il direttore generale Antonello Arghittu – il venir meno dell’essenziale supporto collaborativo fornito da detto Organo e consistente nella resa di pareri in ordine ad atti di gestione nei quali vengono in rilievo aspetti economico-patrimoniali e finanziari o nei casi comunque previsti dalla legge.»

Qualsiasi atto che preveda, ad esempio, interventi economici seppur minimi sui capitoli di bilancio, ad esempio per il pagamento delle borse di studio o di qualsivoglia servizio da erogare agli studenti, tutto per non incorrere nella nullità dell’atto deve passare al vaglio attento del collegio dei revisori. In assenza di tale organo, qualsiasi decisione assunta dal Presidente o dal CdA incorre nella nullità dell’atto.

«Non comprendiamo quale sia la ragione che non consenta di arrivare ad una nuova nomina. In questo modo mette a repentaglio l’ordinaria amministrazione di un ente fondamentale che lavora per garantire il diritto allo studio a ragazzi e ragazze capaci e meritevoli ma privi di mezzi per accedere ad un’istruzione universitaria o di alta formazione accademica – sottolinea il presidente Massimo Sechi che prosegue – deve essere nell’interesse di tutti, specialmente di chi amministra e delinea le strategie politiche per far crescere il nostro territorio anche attraverso tutto ciò che comprende il sistema universitario isolano, permettere ad Ersu di fare la propria importantissima parte, senza incappare in gravi stop amministrativi abbondantemente prevedibili e a cui si deve porre rimedio immediatamente. Dobbiamo garantire il diritto allo studio dei nostri studenti e studentesse ed è per questo che chiediamo l’intervento immediato del Presidente del Consiglio regionale.»

Tags: Antonello ArghittuMassimo Sechi
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La storica Michela Ponzani sarà ospite di Éntula domani, mercoledì 24 luglio, a Porto Torres
Cultura

La storica Michela Ponzani sarà ospite di Éntula domani, mercoledì 24 luglio, a Porto Torres

23 Luglio 2024
80
Éntula: nuovi appuntamenti a Porto Torres e Macomer
Cultura

Éntula: nuovi appuntamenti a Porto Torres e Macomer

18 Luglio 2024
1.4k
L’Ersu di Sassari è pronta per il nuovo anno accademico
Istruzione

Ersu Sassari: finisce il mandato dell’attuale Consiglio di amministrazione

22 Luglio 2022
79
Università di Sassari, ecco la Summer School Unisstest
Istruzione

L’Università di Sassari al secondo posto in Italia tra i medi Atenei anche grazie ad Ersu

12 Luglio 2022
41
E’ stato inaugurato il nuovo studentato di Ersu Sassari nell’Ex Fondazione Brigata Sassari
Attualità

E’ stato inaugurato il nuovo studentato di Ersu Sassari nell’Ex Fondazione Brigata Sassari

20 Maggio 2022
256
Ersu Sassari incontra le scuole superiori della Sardegna in un grande evento online
Istruzione

Ersu Sassari incontra le scuole superiori della Sardegna in un grande evento online

20 Aprile 2022
18

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.