• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Il 9 gennaio seminario formativo del Corecom Sardegna sulla par condicio rivolto a giornalisti, politici e funzionari degli enti pubblici

4 Gennaio 2024
in Istruzione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il 9 gennaio seminario formativo del Corecom Sardegna sulla par condicio rivolto a giornalisti, politici e funzionari degli enti pubblici

“Par condicio, comunicazione istituzionale, parità di genere”: è il titolo del seminario formativo organizzato dal Corecom Sardegna in collaborazione con l’Associazione della Stampa Sarda. L’appuntamento, alla vigilia dell’entrata in vigore delle norme che regolano il periodo elettorale, è per il 9 gennaio, a partire dalle 16.00, nella Sala Convegni della Fondazione di Sardegna (via San Salvatore da Horta 2, Cagliari).

All’iniziativa intervengono Carla Bassu e Stefania Cecchini, rispettivamente docenti di Diritto costituzionale all’Università di Sassari e all’Università di Cagliari, Antonietta Polcaro, funzionaria della Direzione servizi media – Ufficio servizio pubblico televisivo, radiofonico e multimediale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), e Sergio Nuvoli, presidente del Corecom Sardegna.

«Nell’imminenza delle elezioni regionali, con i colleghi consiglieri del Corecom Sardegna – spiega Sergio Nuvoli – abbiamo voluto organizzare un momento formativo rivolto principalmente a giornalisti e giornaliste, cittadini e cittadine impegnati o che intendano impegnarsi in politica, funzionari di enti pubblici ed esponenti dei partiti, che a partire dal 10 gennaio dovranno rispettare la par condicio. L’incontro nasce dall’urgenza di ricordare parti della legge poco conosciute e finora poco applicate: mi riferisco alla comunicazione istituzionale degli enti pubblici e al rispetto della parità di genere nella rappresentazione mediatica. Il Corecom Sardegna assicura fin d’ora massima attenzione e massimo equilibrio nel monitoraggio del rispetto delle regole di una competizione che già da queste settimane si preannuncia particolarmente accesa.»

Ai giornalisti e alle giornaliste presenti saranno riconosciuti sei crediti formativi deontologici: è già possibile l’iscrizione sull’apposita piattaforma.

Tags: Antonietta PolcaroCarla BussuSergio NuvoliStefania Cecchini
Share28TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cagliari tra arte, topografia e storia sabauda: il 9 aprile una conferenza su Giuseppe Verani
Arte

Cagliari tra arte, topografia e storia sabauda: il 9 aprile una conferenza su Giuseppe Verani

9 Aprile 2025
10
Fondazione di Sardegna, approvato il Bilancio consuntivo 2023
Cultura

La verità o le verità. Incontro con giornalisti e docenti universitari martedì prossimo a Sassari, alla Fondazione di Sardegna

6 Marzo 2025
14
Éntula: a Fordongianus, Cagliari e Ploaghe il libro “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras
Cultura

Éntula: a Fordongianus, Cagliari e Ploaghe il libro “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras

26 Novembre 2024
91
Si terrà venerdì 20 settembre la cerimonia di premiazione del 4° Premio “Gianni Massa” organizzato dal CORECOM Sardegna
Cultura

Si terrà venerdì 20 settembre la cerimonia di premiazione del 4° Premio “Gianni Massa” organizzato dal CORECOM Sardegna

18 Settembre 2024
31
Prima seduta della Commissione Cultura: approvati all’unanimità i pareri su Sa Die, sulla tutela delle minoranze linguistiche e sul programma delle attività del Corecom
Cultura

Prima seduta della Commissione Cultura: approvati all’unanimità i pareri su Sa Die, sulla tutela delle minoranze linguistiche e sul programma delle attività del Corecom

24 Maggio 2024
12
E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la terza edizione del Memorial “Giampiero Galeazzi”
Sport

E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la terza edizione del Memorial “Giampiero Galeazzi”

17 Maggio 2024
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
55
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
78
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
96
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.