• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

L’Ersu di Sassari ha approvato il bilancio sociale 2021

Il documento è uno strumento di comunicazione, fondamentale per garantire la trasparenza dell’operato dell’istituzione e dei risultati conseguiti.

26 Dicembre 2022
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sassari: la borsa di studio sarà garantita anche agli idonei non beneficiari  

L’Ersu di Sassari ha approvato il bilancio sociale 2021. Il documento, fortemente voluto dall’attuale governance dell’Ente, rappresenta un cambio di passo importante dell’istituzione nel modo di comunicare e rapportarsi con il proprio pubblico di riferimento, rappresentato principalmente dalla popolazione studentesca e dalle altre istituzioni territoriali.

Il bilancio sociale rappresenta una delle principali frontiere di innovazione della comunicazione pubblica: costituisce, infatti, per le Amministrazioni Pubbliche un potente strumento di informazione bidirezionale con i propri stakeholders, favorendo, da un lato, la trasparenza dell’agire amministrativo e sollecitando, dall’altro, la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Questo strumento non è altro che il veicolo attraverso il quale le Amministrazioni possono comunicare ai propri interlocutori gli impatti prodotti dalle proprie scelte, politiche e gestionali, sulla qualità della vita all’interno della propria comunità, nonché valutare la coerenza tra quanto programmato e quanto, invece, operativamente realizzato.

Nel documento, redatto dall’Ersu Sassari, tra le altre cose vengono enunciati i principali risultati ottenuti nei differenti servizi offerti a garanzia del diritto allo studio universitario.

Il Servizio di Ristorazione nel 2021 ha erogato 114.108 pasti, per una spesa complessiva pari a circa 1 milione 187mila euro, a fronte di 320mila euro circa di introiti. Il settore alloggio invece ha registrato complessivamente – nello stesso anno di esercizio e per le strutture residenziali dedicate all’accoglienza di studenti e studentesse nelle città di Sassari ed Olbia, Alghero e Nuoro (587 posti letto in totale) – una spesa di circa 800mila euro a fronte di 965mila euro di entrate.

Sono state erogate borse di studio per 14 milioni e 173mila euro circa e soddisfatto il 100% degli aventi diritto, pari a 3.429 beneficiari.

L’Ente ha ricevuto 1 milione 373mila euro circa dalla Regione, quale contributo per la tassa regionale e ha rimborsato agli aventi diritto 107mila 940 euro.

Tra i principali obiettivi che l’Ente si è posto, quali priorità istituzionali, troviamo l’adozione di misure di rispetto ambientale, come ad esempio l’utilizzo di borracce multiuso in mensa anziché bicchieri in plastica, nonché avviare percorsi e incontri per favorire il dialogo con gli studenti e le studentesse finalizzati anche ad agevolare la mobilità sostenibile.

Quale naturale prosecuzione degli indirizzi politico-amministrativo e gestionali del 2021, nel corso del 2022 sono stati individuati, inoltre, degli obiettivi mirati al miglioramento dei servizi attraverso la rilevazione del grado di soddisfazione della popolazione studentesca, concentrandosi al momento su servizio di ristorazione e fruibilità della comunicazione istituzionale attraverso il nuovo sito dell’Ente. Nel prossimo bilancio sociale verrà dato conto, quindi, degli esiti di una maggiore partecipazione degli stakeholders ed il documento sarà arricchito grazie alle proposte derivanti da questa modalità operativa finalizzata sempre al miglioramento dei servizi offerti.

«Trasparenza e dialogo: sono questi i presupposti che ci prefiggiamo per garantire servizi sempre più in linea con le reali esigenze della nostra popolazione studentesca»: lo ha detto il direttore generale di Ersu Sassari Libero Meloni, che prosegue dicendo che «attraverso questo utile strumento l’Ente si racconta in modo facile e diretto al proprio pubblico, ma soprattutto si apre alla sua partecipazione attiva per delineare i nuovi obiettivi istituzionali, anche con l’intento di creare utile strumento ricognitivo a favore del nuovo CdA che la Regione è chiamata a nominare a breve».

Tags: Libero Meloni
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: successo della raccolta solidale per l’Emporio della Solidarietà
Sociale

Sassari: successo della raccolta solidale per l’Emporio della Solidarietà

20 Dicembre 2024
237
Sono stati consegnati i lavori di completamento degli impianti sportivi nel Minicampus Brigata Sassari
Lavori pubblici

Sono stati consegnati i lavori di completamento degli impianti sportivi nel Minicampus Brigata Sassari

18 Settembre 2023
523
Convenzione ERSU-ASPO: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro
Trasporti

Convenzione ERSU-ASPO: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro

13 Settembre 2023
8
Primo evento di primavera in mensa con la Erasmus Welcome Dinner
Istruzione

Primo evento di primavera in mensa con la Erasmus Welcome Dinner

23 Marzo 2023
25
Convenzione Ersu-Aspo: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro
Istruzione

Bando Online: 180 mila euro all’anno per il Servizio Mensa dedicato a chi studia in Architettura ad Alghero

18 Febbraio 2023
4
Convenzione Ersu-Aspo: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro
Istruzione

L’avvocato Rosanna Ruiu è il commissario straordinario dell’Ersu di Sassari

4 Gennaio 2023
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato un uomo per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

9 Maggio 2025
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato un uomo per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

9 Maggio 2025
2
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
28
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.