• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Nella scuola di Li Punti nasce “CasaCostruendo”: le emozioni dell’arte come esperienza di vita

L’associazione Pro@Positiva Aps dà il via a un progetto per alunne e alunni tra danza, mindfulness, teatro, educazione civica e canto L’esito scenico si terrà l’8 luglio sul palcoscenico di Piazza Moretti Il direttore progettuale Roberto Manca: “Tutt* dovrebbero fare arte”

18 Giugno 2021
in Istruzione
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Nella scuola di Li Punti nasce “CasaCostruendo”: le emozioni dell’arte come esperienza di vita

Un’esperienza di vita da ricordare per sette giovani studenti delle scuole primarie di Li Punti, che hanno scoperto emozioni che solo l’arte è capace di far scaturire con tanta energia.
Tutto è nato da un’idea di Roberto Manca, poliedrico ideatore di iniziative ad alto tasso sociale come “Un bullo da palcoscenico”, seguitissimo evento che nell’ultimo appuntamento pre-covid ha catalizzato un pubblico di 1.400 spettatori al Teatro Comunale di Sassari.
Stavolta il progetto si chiama “CasaCostruendo”, è coinvolge un gruppo di alunne e alunni che grazie all’associazione Pro@Positiva Aps hanno la possibilità di immergersi in un percorso d’arte e formazione di dieci giornate per sei ore ciascuna tra Danza, Mindfulness, Teatro, C’era una Volta(educazione civica) e Canto.
L’iniziativa è stata accolta subito con entusiasmo dalla professoressa Gavinetta Galzerino e dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Li Punti, Maria Pia Teresa Useri.
Irene Mureddu, Diego Cocco, Matteo Cortini, Noemi Lungheu, Edoardo Rezza, Leonardo Lai ed Ester Pilo sono le ragazze e i ragazzi di prima, seconda e terza classe coinvolti nel progetto, che ha preso il via il 23 maggio nei locali dell’oratorio messi a disposizione dalla Chiesa di Li Punti, grazie anche al prezioso contributo della Fondazione di Sardegna.
I docenti del percorso, definiti eccellenti “non solo per l’elevata preparazione – ha spiegato il direttore progettuale Roberto Manca – ma anche per l’immenso lato umano, essenziale in questa iniziativa” sono Lory Warner (danza), Pina Ballore (mindfulness), Maria Paola Dessì (teatro), Letizia Tedde (educazione civica) e Rita Casiddu (canto), oltre al coordinamento di Federica Carta e Lisa Benvenuto.
Notevole l’entusiasmo di tutti. Nelle parole di Maria Paola Dessì, attrice di S’Arza Teatro, CasaCostruendo «appartiene a quei segni che lasciano tracce difficili da cancellare», mentre secondo Pina Ballore «è un dono inaspettato per chi si trova nell’età delicata dell’adolescenza, arrivando proprio in fondo al cuore e liberando un turbinio di emozioni».
Per Rita Casiddu «sperimentare le loro voci, carpirne il suono è stato come entrare nel loro mondo e farne parte. Nel loro canto c’è la voglia di raccontarsi, mettersi in gioco, esplorare – ha affermato – lasciar loro semi di bellezza renderà dei germogli fruttuosi».
E se la sfera legata all’educazione civica poteva sembrare in apparenza la sfida più difficile, «tutti hanno invece partecipato attivamente con la loro cultura e il loro vissuto personale su tutte le aree previste, quali ambiente, conoscenza della propria comunità, utilizzo di internet – ha specificato Letizia Tedde -. Insomma, il titolo ‘C’era una volta’ è stato felicemente smentito».
Un messaggio di ripartenza lo ha dato infine Lory Warner: «Ci stiamo avvicinando all’epilogo della pandemia e questo bel gruppo sta riuscendo a fare tanto. Risvegliamo il nostro fisico e ci divertiamo con la musica, riuscendo pian piano anche a costruire una coreografia. E poi? Chi lo sa!».

Attraverso un grande lavoro di condivisione, il team sta lavorando sulla creazione di una coreografia e di un canto corale, sulla voce, sullo spazio scenico, la respirazione, sulle emozioni, sul significato ed il peso delle parole pronunciate.
Diego, Irene, Matteo, Noemi, Edoardo, Leonardo ed Ester hanno volontariamente deciso di affrontare il palcoscenico con un breve esito scenico che sarà ospitato all’interno dello spettacolo “SassaRi-Danza” della Compagnia Danza Simona Cillo, previsto in Piazza Monica Moretti giovedì.

Tags: Diego CoccoEdoardo RezzaEster PiloFederica CartaGavinetta GalzeriniIrene MuredduLeonardo LaiLetizia TeddeLisa BenvenutoLory WarnerMaria Paola DessìMaria Pia Teresa UseriMatteo CortiniMonica MorettiNoemi LungheuPina BalloreRita CasidduRoberto Manca
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali
Politica

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

10 Maggio 2025
24
La Ferrini vince il campionato Cadetti, all’Ogliastra Basket il titolo Silver
Sport

La Ferrini vince il campionato Cadetti, all’Ogliastra Basket il titolo Silver

9 Aprile 2025
42
Sabato 5 aprile, a Olbia, si parlerà di Alzheimer
Sanità

Sabato 5 aprile, a Olbia, si parlerà di Alzheimer

2 Aprile 2025
7
Lula: “Il Magico mondo di Oz” arriva al Festival Locos 2024
Spettacolo

Lula: “Il Magico mondo di Oz” arriva al Festival Locos 2024

21 Dicembre 2024
22
“Marquis Dolford & The Capital Group”: ad Alghero e Sassari lo spettacolo del “Gospel”
Spettacolo

“Marquis Dolford & The Capital Group”: ad Alghero e Sassari lo spettacolo del “Gospel”

11 Dicembre 2024
116
“Mina ritratta in bianco e nero”: a San Pantaleo quinto appuntamento con il “Sound, Stone & Soul Festival”
Spettacolo

“Mina ritratta in bianco e nero”: a San Pantaleo quinto appuntamento con il “Sound, Stone & Soul Festival”

9 Settembre 2024
39

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
18
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
14
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.