• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Primo laureato del corso double degree dell’Università di Cagliari e la Taipei Medical University

12 Luglio 2024
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Primo laureato del corso double degree dell’Università di Cagliari e la Taipei Medical University

Primo laureato del corso di laurea magistrale in Biologia cellulare e molecolare (curriculum Advanced cellular studies) dell’Università degli Studi di Cagliari e International Master Degree in Medicine della Taipei Medical University (TMU).

Stefano Giunta, giovane studente dell’ateneo cagliaritano, ha conseguito il double degree di laurea magistrale grazie agli accordi tra l’Università di Cagliari e quella di Taipei . La discussione della tesi, dal titolo: “Evaluation of compounds against SARS-CoV-2 3CLpro: enzymatic and viral inhibition”,  è avvenuta nell’aula Boscolo della Cittadella di Monserrato, con un collegamento in remoto da Taipei con i docenti della commissione di laurea.

La collaborazione tra UniCA e la TMU risale al 2015, anno della sottoscrizione di un accordo quadro sia sotto il profilo della ricerca scientifica sia relativamente ad attività didattiche.

Successivamente le università hanno firmato due accordi per altrettanti corsi di dottorato internazionale, con il College of Pharmacy e il College of Medicine della TMU, per il dottorato dell’Università di Cagliari in Life, Environmental and Drug Sciences . Tre anni fa la stipula della collaborazione per la condivisione di un percorso di double degree di Laurea magistrale tra il corso di UNICA in Biologia Cellulare e Molecolare, curriculum Advanced Cellular Studies (insegnato interamente in lingua inglese) e l’International Master Degree in Medicine (International Graduate Program in Medicine), che ha visto oggi il suo primo laureato.

Grazie al progetto presentato dai docenti Enzo Tramontano (UniCA) e Liang Li (TMU) e con il sostegno del Ministero degli Affari esteri italiano, la collaborazione tra la nostra università e quella di Taiwan si traduce in numerosi visite di scambio tra i docenti, il personale di ricerca e tra studenti e studentesse che frequentano i corsi di laurea e di dottorato. A settembre è previsto l’arrivo di una dottoranda in Clinical Drug Development of Herbal Medicine del TMU College of Pharmacy, che trascorrerà un anno nella nostra università.

Nei giorni scorsi a Taipei si è svolto il secondo simposio congiunto su Drug Discovery con la partecipazione di 13 docenti di TMU e 7 docenti dell’Università di Cagliari del dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente e del dipartimento di Scienze biomediche.

Prosegue l’impegno dell’Università di Cagliari nel percorso di internazionalizzazione con un’offerta formativa che prevede l’attivazione di ben 13 accordi internazionali per la creazione di 11 percorsi di studio per il rilascio del doppio titolo, oltre tre corsi di laurea interamente in lingua inglese: Medicine and Surgery, Advanced biotechnology e  International Management.

Nella foto da sinistra Enzo Tramontano, Stefano Giunta e Francesca Esposito.

Tags: Enzo TramontanoFrancesca EspositoStefano Giunta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si terrà a Cagliari dal 18 al 22 settembre la Summer School dal titolo: “Metaverse Technologies”
Istruzione

Si è riunito oggi il nuovo Senato Accademico dell’Università degli Studi di Cagliari

23 Luglio 2024
18
La rivista americana “ACS Pharmacology and Translational Science” ha pubblicato uno studio scientifico sulla lotta contro il Coronavirus
Scienza

La rivista americana “ACS Pharmacology and Translational Science” ha pubblicato uno studio scientifico sulla lotta contro il Coronavirus

26 Aprile 2022
69
Spray che annienta il virus e tamponi con risultati flash. Dieci progetti di Sardegna Ricerche contro il Covid-19
Sanità

Spray che annienta il virus e tamponi con risultati flash. Dieci progetti di Sardegna Ricerche contro il Covid-19

21 Dicembre 2021
30
Università di Cagliari: insediato il nuovo Senato Accademico
Istruzione

Università di Cagliari: insediato il nuovo Senato Accademico

20 Luglio 2021
418
La Fondazione di Sardegna ha donato un nuovo strumento per la ricerca anti – Covid all’Università di Cagliari
Sanità

La Fondazione di Sardegna ha donato un nuovo strumento per la ricerca anti – Covid all’Università di Cagliari

7 Maggio 2021
44
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari
Lavoro

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

18 Dicembre 2020
188

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
1
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.