• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Ricerca scientifica, intesa vincente tra Università di Cagliari e Fondazione di Sardegna

7 Settembre 2020
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ricerca scientifica, intesa vincente tra Università di Cagliari e Fondazione di Sardegna

Domani, martedì 8 settembre, alle 16.00, la sala conferenze della Fondazione di Sardegna – via San Salvatore da Horta, n. 2, Cagliari – ospita la presentazione in diretta streaming (su unica.it e su Facebook) del volume “Università di Cagliari e Fondazione di Sardegna: un percorso comune nella ricerca”. Il libro è stato pubblicato in open access dalla casa editrice UnicaPress dell’Università di Cagliari e sarà disponibile on line da oggi, lunedì 7 settembre.

L’evento prevede anche la proiezione di un video tematico della durata di circa trenta minuti realizzato per l’occasione da CherchiDesign. All’evento partecipano il presidente della Fondazione di Sardegna, Antonello Cabras, il rettore e il prorettore per la Ricerca scientifica dell’ateneo del capoluogo, Maria Del Zompo e Micaela Morelli.

Il primo impegno finanziario della Fondazione in direzione della ricerca scientifica in Sardegna, sviluppata in ambito universitario, è di oltre 20 anni fa. Dal 2015 il rapporto si svolge in base a una convenzione Fondazione – Università che ne regola gli aspetti fondamentali: e sono i progetti relativi a questo ultimo periodo che il volume fa riferimento.

Intesa ad alto valore aggiunto. «Il volume racconta gli studi condotti dai nostri ricercatori e finanziati dalla Fondazione su progetti di ricerca di base. Siamo particolarmente grati per il sostegno e la politica lungimirante che supporta i nostri ricercatori», dice Maria Del Zompo. «Sono trascorsi oltre vent’anni dal nostro primo impegno finanziario in direzione della ricerca scientifica in ambito universitario in Sardegna. Siamo impegnati in un processo di continuo miglioramento delle modalità operative per esaltare ancor più i risultati finali», aggiunge Antonello Cabras.

In breve, un percorso e scelte condivise e volte al futuro. La Fondazione persegue finalità di interesse pubblico e di utilità sociale, promuove lo sviluppo socio-economico della Regione Sardegna, assegna contributi o finanziamenti a progetti e iniziative altrui, promuove di progetti propri e proprie iniziative. Inoltre, sostiene le organizzazioni del volontariato. La collaborazione tra Fondazione di Sardegna e Università di Cagliari è molto attiva, soprattutto nel campo della ricerca scientifica, con la Direzione di settore guidata da Gaetano Melis, e con il supporto a iniziative, eventi e manifestazioni dedicate alla popolazione studentesca e in sinergia anche con altre istituzioni, centri e accademie italiane e straniere i giovani universitari. Tra le tante, La Notte dei ricercatori, Reporters of the night ed UniStem.

Tags: Antonello CabrasGaetano MelisMaria Del ZompoMicaela Morelli
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuraghi: ai cinesi piace la Sardegna ma nessuno conosce i monumenti dell’antica civiltà sarda
Cultura

Nuraghi: ai cinesi piace la Sardegna ma nessuno conosce i monumenti dell’antica civiltà sarda

6 Febbraio 2025
154
Alla scoperta del disturbo bipolare. Un nuovo e importante studio pubblicato sulla rivista Nature a cui hanno contribuito ricercatori dell’Università di Cagliari
Sanità

Alla scoperta del disturbo bipolare. Un nuovo e importante studio pubblicato sulla rivista Nature a cui hanno contribuito ricercatori dell’Università di Cagliari

2 Febbraio 2025
42
Si è svolta questa mattina, nella Cittadella di Monserrato, la cerimonia di intitolazione del CeSAST Lilli Collu
Cultura

Si è svolta questa mattina, nella Cittadella di Monserrato, la cerimonia di intitolazione del CeSAST Lilli Collu

16 Luglio 2024
336
In Consiglio regionale è stato presentato il libro “Luigi Cogodi, il verde più rosso”
Cultura

In Consiglio regionale è stato presentato il libro “Luigi Cogodi, il verde più rosso”

2 Luglio 2024
55
Lunedì 1 luglio, alle 10,30, sarà presentato nel Transatlantico del palazzo del Consiglio regionale a Cagliari il libro “Luigi Cogodi il verde +Rosso”
Politica

Lunedì 1 luglio, alle 10,30, sarà presentato nel Transatlantico del palazzo del Consiglio regionale a Cagliari il libro “Luigi Cogodi il verde +Rosso”

29 Giugno 2024
70
Sono stati assegnati i Premi “Feminas” alle 9 donne di Sardegna e alle loro storie che nutrono il mondo
Cultura

Sono stati assegnati i Premi “Feminas” alle 9 donne di Sardegna e alle loro storie che nutrono il mondo

29 Novembre 2023
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
3
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
3
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
3
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.