• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Romina Mura (Pd): «La ministra Cristina Messa solleciti le nomine all’Ersu di Cagliari»

Interrogazione in commissione Cultura, scienza e istruzione per ritardi del presidente Solinas

14 Luglio 2022
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Romina Mura (Pd): «Aiutare i lavoratori licenziati dagli oligarchi russi»

«La ministra dell’Università e della Ricerca intervenga per garantire il diritto all’assistenza scolastica a favore degli studenti universitari sardi, sollecitando il presidente della Regione Sardegna ad adempiere alle procedure di nomina di sua competenza nel Consiglio di amministrazione e nel Collegio dei revisori dei conti dell’Ersu di Cagliari. Per la ritardata nomina di questi organi circa ottomila studenti, oltre 1/3 dei frequentanti i corsi di laurea dell’Università di Cagliari, a oggi non hanno certezza di poter accedere alle borse di studio per il prossimo anno e il perdurare della situazione di stallo potrebbe spingere le matricole a presentare istanza di iscrizione presso altri Atenei ovvero all’abbandono degli studi. Chiediamo di evitare un danno certo sulle dinamiche universitarie e di formazione isolane e più in generale sulla già precaria situazione socio-economica delle famiglie che risiedono in Sardegna.»

Lo chiede la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd) in un’interrogazione in commissione rivolta alla Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, sottoscritta dalla collega Chiara Gribaudo, responsabile giovani del Pd, e dai deputati del Partito democratico Andrea Frailis e Gavino Manca.

Spiegando che «l’inerzia delle nomine determina l’impossibilità per l’Ersu di esperire le procedure propedeutiche all’erogazione dei servizi agli aventi diritto e per l’Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione di erogare le specifiche somme dovute all’Ersu medesimo», Romina Mura segnala anche che «l’impossibilità di recepire gli incrementi delle borse di studio prefigura una evidente disparità di trattamento tra gli studenti che frequentano l’Università di Cagliari».

Tags: Andrea FrailisChiara GribaudoCristina MessaGavino MancaRomina Mura
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lunedì 12 ottobre, all’Is Molas Resort di Pula, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020
Attualità

Paolo Mastino è stato confermato presidente dell’USSI Sardegna

11 Maggio 2025
24
L’opera di Sergio Atzeni torna ad essere protagonista all’interno della rassegna Significante, quest’anno intitolata VERSUS
Cultura

L’opera di Sergio Atzeni torna ad essere protagonista all’interno della rassegna Significante, quest’anno intitolata VERSUS

20 Febbraio 2025
23
Successo per il “Palio di Santu Bainzu” 2024
Politica

Successo per il “Palio di Santu Bainzu” 2024

10 Giugno 2024
118
Il 12 aprile Lorenzo Scano presenta a Cagliari il suo nuovo romanzo noir 
Cultura

Il 12 aprile Lorenzo Scano presenta a Cagliari il suo nuovo romanzo noir 

9 Aprile 2024
14
Renato Soru prosegue gli incontri in tutta l’Isola, martedì a Putifigari, mercoledì a Sassari, giovedì a Carbonia e venerdì a Orgosolo
Politica

Renato Soru prosegue gli incontri in tutta l’Isola, martedì a Putifigari, mercoledì a Sassari, giovedì a Carbonia e venerdì a Orgosolo

20 Dicembre 2023
85
Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Si anima sempre più il dibattito tra gli iscritti al Partito democratico, un documento sottoscritto da diversi militanti in relazione al percorso per le Regionali 2024

15 Novembre 2023
43

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.