Si è svolto nei giorni scorsi il workshop sui servizi e sulle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Comando Operazioni Aerospaziali (COA), finanziato dal dipartimento di Giurisprudenza nell’ambito delle iniziative di didattica innovativa del percorso di eccellenza 2023/2027.
Il workshop è tenuto in due luoghi distinti: a Roma, nella sede centrale dell’ Agenzia Spaziale Italiana, nel campus dell’Università di Tor Vergata e nella base Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, Ferrara.
Le studentesse e gli studenti partecipanti, accompagnati dal docente Luca Ancis, hanno avuto modo di vivere un’esperienza unica e diretta presso le due fondamentali istituzioni del settore aerospaziale. Le due giornate hanno consentito di conoscere da vicino le strutture, le risorse e le attività svolte dall’ASI e dal COA, rispettivamente nell’esercizio delle funzioni pubbliche in materia di aerospazio e nella difesa dello spazio aereo italiano e della NATO. Sono stato inoltre approfondite le tematiche legate al diritto aeronautico e aerospaziale attraverso l’interazione con i professionisti del settore, facendo emergere prospettive occupazionali per i laureati in giurisprudenza.
In programma, per il prossimo futuro, una collaborazione con il responsabile della sede ASI presso la Sardinia Deep Space Antenna (SDSA) di San Basilio e la ripetizione del Workshop per il prossimo anno accademico.