• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

A Stintino, rinnovato il campo da tennis di Capo Falcone

Il terreno è stato realizzato in resina e consente elevate qualità di gioco. Stintino arricchisce l'offerta sportiva per i giovani, per gli appassionati e gli sportivi

13 Marzo 2022
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Stintino, rinnovato il campo da tennis di Capo Falcone

C’è un nuovo campo da tennis per gli sportivi appassionati e, in modo particolare, per i tanti ragazzi che da anni seguono la scuola tennis stintinese. Sono finiti nei giorni scorsi i lavori sul campo comunale di Capo Falcone che hanno consentito di consegnare alla cittadinanza una struttura completamente rinnovata.
Le opere, che hanno avuto un costo di circa 30mila euro, hanno consentito di realizzare il campo in green set, in resina che consente un’elevata qualità di gioco. Il precedente campo è stato così smantellato per consentire la posa del nuovo manto quindi sono state rifatte anche le recinzioni di bordo campo.
«Proseguiamo con la politica di rinnovamento delle strutture utili allo sport – dice il vicesindaco Angelo Schiaffino -. Per praticarlo sono necessarie strutture moderne e all’avanguardia e crediamo che il nostro paese sia un luogo ideale per praticare sport all’aria aperta, dal tennis al padel, dalla vela al windsurf, dal ciclismo al golf, al trekking.»
«Restituiamo agli amanti del tennis un campo rinnovato e competitivo – afferma Mario Mura, consigliere con delega allo Sport – e diamo ai nostri giovani, che da anni si allenano sui campi di Capo Falcone, un’ulteriore opportunità di crescere in questo sport.»
E proprio i più giovani del paese si sono allenati su questo campo, grazie alla scuola tennis del maestro Alessandro Ciotti, con progetti che hanno coinvolto anche le scolaresche.

«Un’iniziativa che da anni accompagna i nostri ragazzi – aggiunge l’assessora della Pubblica istruzione Antonella Mariani – dalle elementari alle medie. Per loro è stata un’occasione di fare sport e di socializzazione. Opportunità che non devono mai mancare.» 

Tags: Angelo SchiaffinoAntonella MarianiMario Mura
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Stintino: uno studio di fattibilità per valorizzare il territorio 
Enti locali

Stintino: uno studio di fattibilità per valorizzare il territorio 

15 Marzo 2025
192
Il gruppo consiliare di opposizione a Stintino presenta un’interrogazione sul fenomeno della ludopatia
Enti locali

Il gruppo consiliare di opposizione a Stintino presenta un’interrogazione sul fenomeno della ludopatia

26 Febbraio 2025
146
Stintino: salvaguardia de “La Pelosa”, arriva l’interrogazione dell’opposizione consiliare
Ambiente

Stintino: salvaguardia de “La Pelosa”, arriva l’interrogazione dell’opposizione consiliare

13 Febbraio 2025
170
Stintino, l’opposizione boccia il bilancio di previsione
Enti locali

Stintino, l’opposizione boccia il bilancio di previsione

29 Gennaio 2025
252
Stintino: successo per lo Shardana Urban Challenge
Eventi

Stintino: successo per lo Shardana Urban Challenge

27 Ottobre 2023
62
Il 13 settembre, a San Gavino Monreale, si terrà il convegno diocesano dal tema: “Parlare con il cuore per raccontare il bene nelle nostre comunità”
Chiesa

Il 13 settembre, a San Gavino Monreale, si terrà il convegno diocesano dal tema: “Parlare con il cuore per raccontare il bene nelle nostre comunità”

11 Settembre 2023
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
6
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.