• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Conclusi, a Sennori, i lavori di demolizione e bonifica dall’amianto dell’ex scuola di via Mazzini

Avviata la progettazione per trasformare l’area in un parco urbano attrezzato

31 Agosto 2024
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

I lavori di demolizione e bonifica dall’amianto dell’ex scuola di via Mazzini, a Sennori, sono terminati e l’area potrà a breve essere trasformata in un parco urbano attrezzato.

Questa mattina il sindaco, Nicola Sassu, con i tecnici del Comune e i rappresentanti dell’impresa specializzata Verde Vita srl, che ha svolto i lavori, hanno fatto un sopralluogo per la costatazione delle opere svolte nell’ambito del “Piano operativo ambiente Interventi per la tutela del territorio e delle acque FSC 2014-202 – Opere di rimozione e smaltimento amianto sulle strutture verticali ex scuola media via Mazzini”, realizzato e portato grazie a un finanziamento regionale di 3,5 milioni di euro (vincolato alle sole opere di demolizione, bonifica e smaltimento), aggiudicati al comune di Sennori per la validità e importanza del progetto.

I lavori programmati di demolizione, bonifica e smaltimento sono stati ultimati rispettando tutte le prescrizioni e le norme di sicurezza per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto. Sul sito sono state anche realizzate le rilevazioni che attestano la perfetta esecuzione della bonifica e la totale assenza nell’aria e nel terreno di qualunque traccia di amianto.

Per completare le opere previste dall’appalto, in autunno/inverno, quando le condizioni agronomiche saranno ideali, si procederà con la stesura di terra vegetale sull’area e la piantumazione di essenze arboree sarde.

L’iter per la progettazione del parco è già stato avviato e l’Amministrazione comunale, una volta reperiti i fondi necessari, procederà alla realizzazione del parco multifunzione, nel quale saranno ricavati spazi per le attività sportive, per i giochi dei bambini e per le passeggiate e il relax all’aria aperta.

Il nuovo parco sarà collegato con le altre aree verdi della zona, la passeggiata della Scala e il parco dedicato allo scultore Giampiero Pazzola (anche queste oggetto di lavori di riqualificazione), creando una rete di parchi urbani a disposizione dei cittadini.

 

Tags: Giampiero PazzolaNicola Sassu
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Sorso chiude un’altra filiale bancaria in Romangia, Sorso e Sennori protestano
Economia

A Sorso chiude un’altra filiale bancaria in Romangia, Sorso e Sennori protestano

12 Maggio 2025
1.5k
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma
Enti locali

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
24
Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance
Sport

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
79
Consegnati due nuovi mezzi alla Compagnia barracellare di Sennori
Enti locali

Consegnati due nuovi mezzi alla Compagnia barracellare di Sennori

7 Maggio 2025
276
Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva
Eventi

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva

4 Marzo 2025
309
Sennori: consegnati i lavori di riqualificazione della passeggiata di via Roma “S’Iscala”, del parco “G. Pazzola” e del parco delle Rimembranze
Lavori pubblici

Sennori: consegnati i lavori di riqualificazione della passeggiata di via Roma “S’Iscala”, del parco “G. Pazzola” e del parco delle Rimembranze

5 Febbraio 2025
156

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
9
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
70
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.