• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

EGAS ha approvato il progetto per la riqualificazione di 12 Impianti di sollevamento fognari a Olbia

8 Agosto 2024
in Lavori pubblici
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0

Via libera dell’EGAS al progetto esecutivo redatto da Abbanoa per la manutenzione e l’adeguamento di 12 impianti di sollevamento fognari nel comune di Olbia. Questo intervento, immediatamente cantierabile dal Gestore, è stato deliberato con determinazione dirigenziale n. 172 del 24 luglio scorso ed è finanziato dall’EGAS con risorse del Fondo per lo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013 per 600mila euro e da Abbanoa con fondi da tariffa per 190mila euro, per un investimento totale complessivo di circa 800mila euro.

Il progetto affronta una serie di criticità che hanno interessato gli impianti negli ultimi anni riguardanti la stabilità strutturale dei locali tecnici, inefficienze nei sistemi di sollevamento causa di malfunzionamenti e interruzioni del servizio, sostituzione di componenti elettriche e meccaniche usurate e l’obsolescenza dei sistemi di controllo e monitoraggio.

L’obiettivo principale del progetto è ripristinare la piena operatività degli impianti attraverso una serie di interventi di manutenzione straordinaria consistenti nella sostituzione delle pompe sommerse, la riparazione delle tubazioni ammalorate, il rifacimento degli impianti elettrici per garantire affidabilità e sicurezza e il miglioramento delle strutture di accesso per conformarsi alle normative vigenti. Tra gli altri scopi non secondari, oltre l’ottimizzazione della gestione delle acque reflue con miglioramento della capacità di risposta ai picchi di portata, la riduzione dei miasmi e il potenziamento della sostenibilità energetica degli impianti.

Elenco delle Opere Previste e siti interessati.

  1. Impianto di Sollevamento “Croce Bianca”:

    • Predisposizione per l’installazione di un misuratore di portata.

    • Interventi di manutenzione al sistema di grigliatura.

  1. Impianto di Sollevamento “Isola Bianca”:

  • Predisposizione per misuratore di portata e aggiornamenti strutturali per prevenire infiltrazioni e migliorare la sicurezza.

  1. Impianto di Sollevamento “Isticcadeddu Alto”:

  • Predisposizione per installazione futura di misuratore di portata e interventi di manutenzione ordinaria.

  1. Impianto di Sollevamento “Nespoli”:

  • Predisposizione per misuratore di portata e sostituzione delle componenti elettriche.

  1. Impianto di Sollevamento “Nespolino”:

  • Predisposizione per misuratore di portata, adeguamenti strutturali per migliorare i livelli di sicurezza sicurezza.

  1. Impianto di Sollevamento “Poltu Quadu”:

  • Predisposizione per misuratore di portata e potenziamento delle capacità di pompaggio.

  1. Impianto di Sollevamento “S1 – Pittulongu”:

  • Installazione di misuratore di portata e aggiornamento dei sistemi di monitoraggio.

  1. Impianto di Sollevamento “S2 – Pittulongu”:

  • Predisposizione per misuratore di portata e sostituzione pompe obsolete.

  1. Impianto di Sollevamento “S3 – Pittulongu”:

  • Installazione di misuratore di portata e adeguamento dei sistemi di controllo.

  1. Impianto di Sollevamento “S4 – Pittulongu”:

  • Installazione di misuratore di portata e adeguamento delle opere elettriche.

  1. Impianto di Sollevamento “S5 – Pittulongu”:

  • Installazione di misuratore di portata e adeguamento delle strutture di accesso.

  1. Impianto di Sollevamento “S10 – Pittulongu”:

  • Installazione di misuratore di portata, miglioramenti strutturali e adeguamento delle opere elettriche.

In particolare, l’installazione di misuratori di portata rappresenta un elemento chiave del progetto, poiché consentirà di monitorare in tempo reale il volume delle acque reflue trattate, ottimizzando la gestione operativa e prevenendo il rischio di sovraccarichi del sistema.

«Grazie a questo progetto, Olbia potrà contare su un sistema fognario più efficiente e moderno, migliorando la gestione delle acque reflue e contribuendo alla salvaguardia ambientale e alla qualità della vita dei cittadini», ha detto il presidente di EGAS Fabio Albieri.

Tags: Fabio Albieri
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mudat su nùmeru de is diocesis in Sardigna
Lavori pubblici

Palau: ad Abbanoa il sistema idrico di Punta Sardegna – Porto Rafael

14 Marzo 2025
399
Cultura

Fino al 4 aprile le adesioni al concorso creativo “Water is life” promosso da Egas

14 Marzo 2025
10
L’arte del pane a marzo a Calangianus con il World Bread Masters 2025
Politica

L’arte del pane a marzo a Calangianus con il World Bread Masters 2025

7 Aprile 2025
40
Il Villaggio Mirtò dalla Lapponia a Calangianus, la grande arte del pane a marzo con il World Bread Masters 2025
Politica

Il Villaggio Mirtò dalla Lapponia a Calangianus, la grande arte del pane a marzo con il World Bread Masters 2025

7 Aprile 2025
44
Lavori pubblici

Gli impianti idrici della Costa Smeralda passano ad Abbanoa

30 Gennaio 2025
66
Egas lancia il 2° concorso creativo “Water is life” aperto alle scuole superiori sarde
Cultura

Egas lancia il 2° concorso creativo “Water is life” aperto alle scuole superiori sarde

10 Dicembre 2024
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
11
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.