• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Egas ha dato il via libera ai lavori per l’adeguamento dello schema fognario depurativo a Torre dei Corsari

12 Settembre 2024
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

L’Egas ha dato il via libera al progetto esecutivo per l’avvio dei lavori di adeguamento dello schema fognario depurativo di Torre dei Corsari e Porto Palma nel comune di Arbus. Sono 3,4 milioni di euro le risorse destinate ad avviare il primo stralcio delle opere previste in questa fase.

Con la determinazione dirigenziale n. 175 del 24/07/2024 l’Ente rende immediatamente cantierabile da parte del Gestore, Abbanoa SpA, l’intervento che prevede la realizzazione di una prima parte funzionale del sistema di collettori per il trasporto dei reflui dalla località di Torre dei Corsari al nuovo impianto di depurazione consortile situato in località “Seguris”, che sarà realizzato con un altro intervento. Inoltre, il progetto include la costruzione di una condotta di scarico per il rilascio dei reflui depurati nel corpo idrico superficiale “Gora Enazzu”, situato a 290 metri dal depuratore. Questa condotta è dimensionata per gestire i reflui provenienti non solo da Torre dei Corsari e Porto Palma, ma anche dalle lottizzazioni di Porto Pistis, S’Enna e S’Arca e Sabbie d’Oro, una volta completato l’intero schema fognario depurativo, garantendo il funzionamento ottimale dell’impianto di depurazione centralizzato una volta ultimata l’opera.

Il primo stralcio dei lavori da 3,4 milioni di euro prevede un investimento dell’Egas di 2,5 milioni di euro con risorse regionali e Abbanoa contribuirà con 850 mila euro da fondi da tariffa.

L’intervento garantirà una gestione ottimizzata dei reflui urbani, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita dei residenti. L’utilizzo di  moderni apparati e di un sistema di telecontrollo consentirà di rispondere adeguatamente alle esigenze di sviluppo urbanistico e turistico della zona, contribuendo alla tutela delle risorse idriche locali.

«L’avvio di questo importante progetto rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile per Arbus e le sue frazioni – ha detto Il presidente di Egas Fabio Albieri -. Siamo impegnati a garantire che le infrastrutture del sistema idrico integrato rispondano ai più alti standard di efficienza e sostenibilità.»

Tags: Fabio Albieri
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mudat su nùmeru de is diocesis in Sardigna
Lavori pubblici

Palau: ad Abbanoa il sistema idrico di Punta Sardegna – Porto Rafael

14 Marzo 2025
399
Cultura

Fino al 4 aprile le adesioni al concorso creativo “Water is life” promosso da Egas

14 Marzo 2025
10
L’arte del pane a marzo a Calangianus con il World Bread Masters 2025
Politica

L’arte del pane a marzo a Calangianus con il World Bread Masters 2025

7 Aprile 2025
40
Il Villaggio Mirtò dalla Lapponia a Calangianus, la grande arte del pane a marzo con il World Bread Masters 2025
Politica

Il Villaggio Mirtò dalla Lapponia a Calangianus, la grande arte del pane a marzo con il World Bread Masters 2025

7 Aprile 2025
43
Lavori pubblici

Gli impianti idrici della Costa Smeralda passano ad Abbanoa

30 Gennaio 2025
66
Egas lancia il 2° concorso creativo “Water is life” aperto alle scuole superiori sarde
Cultura

Egas lancia il 2° concorso creativo “Water is life” aperto alle scuole superiori sarde

10 Dicembre 2024
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
6
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
39
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
259
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.