• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Interrogazione di Michele Ciusa (M5S): «A Quartu Sant’Elena, lavori di adeguamento della SS 554 ancora al palo»

8 Maggio 2022
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»

«Da anni gli automobilisti che percorrono quotidianamente la strada statale 554 attendono che venga messa in sicurezza attraverso l’eliminazione degli svincoli a raso più pericolosi, l’installazione di spartitraffico dove ancora mancano e la creazione di intersezioni a livelli sfalsati. Purtroppo i lavori, già assegnati da tempo, non sono mai iniziati e le attuali caratteristiche della strada ancora non permettono il deflusso efficace e sicuro del traffico e pregiudicano l’accessibilità alla città di Cagliari. Al termine di un lungo e travagliato iter burocratico, nell’agosto 2013 l’Anas ha consegnato al Comune di Quartu Sant’Elena il tratto della Strada statale 554 tra lo svincolo per l’Orientale sarda e la rotatoria del Margine Rosso. A seguito del passaggio di competenza sul tratto stradale della S.S. 554 compreso tra i chilometri 10,9 e 14,7 il Comune si sarebbe occupato del completamento della progettazione e di dare avvio all’esecuzione dei lavori. Il Comune ha proceduto all’aggiudicazione dell’appalto ma a tutt’oggi i lavori non sono iniziati. Da allora non si hanno notizie in merito allo stato di attuazione delle procedure relative agli ulteriori lotti di competenza degli enti locali in cui è stata suddivisa la realizzazione della strada né sullo stato di avanzamento delle opere previste sull’arteria principale di competenza di ANAS.»

Questa la denuncia del consigliere regionale del M5S Michele Ciusa che ha presentato un’interrogazione all’assessore regionale dei Lavori pubblici per conoscere lo stato di attuazione, con relativi cronoprogrammi, dei singoli lotti in cui è suddivisa la realizzazione dei lavori di adeguamento della S.S. 554.

«La Regione deve mettere in atto tutte le iniziative utili ad assicurare il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle infrastrutture viarie e una rete stradale davvero efficiente procedendo con urgenza alla rimozione degli ostacoli burocratici che stanno impedendo l’attuazione degli improcrastinabili interventi di adeguamento di questa importante arteria stradale.»

Tags: Michele Ciusa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Ambiente

Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno di Michele Ciusa (M5S), sulla contrarietà della Regione al deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

4 Dicembre 2024
26
Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Regione

Michele Ciusa (M5S): «Una proposta di legge per migliorare la qualità della vita degli stomizzati sardi»

1 Ottobre 2024
27
Ha preso il via oggi la XVII legislatura del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde ha presentato i 12 assessori, Piero Comandini è stato eletto presidente
Regione

Ha preso il via oggi la XVII legislatura del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde ha presentato i 12 assessori, Piero Comandini è stato eletto presidente

9 Aprile 2024
26
Ieri sera in piazza Galilei, a Cagliari, si è tenuta un’affollata assemblea pubblica sui temi della sanità
Sanità

Ieri sera in piazza Galilei, a Cagliari, si è tenuta un’affollata assemblea pubblica sui temi della sanità

21 Giugno 2023
120
Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Sanità

Michele Ciusa (M5S): «Le consegne di panni e traverse per anziani e disabili sono in grave ritardo»

14 Novembre 2022
150
Michele Ciusa, Alessandro Solinas, Desirè Manca e Roberto Li Gioi (M5S): «La Regione spieghi cosa impedisce l’istituzione della zona economica speciale sarda»
Politica

Dimissioni di Alessandra Zedda. M5S: «Si dimetta anche Christian Solinas»

10 Novembre 2022
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.