• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Michele Ciusa (M5S): «Destinare le risorse del PNRR all’edilizia scolastica»

14 Novembre 2021
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Michele Ciusa (M5S): «Destinare le risorse del PNRR all’edilizia scolastica»

«Da diversi anni sto seguendo da vicino la travagliata vicenda del Liceo Artistico Foiso Fois di Cagliari, che, fino ad oggi, non ha ancora ottenuto una sede idonea per i suoi studenti. Nulla è cambiato nel tempo: professori e ragazzi, infatti, continuano ad essere costretti a districarsi tra le numerose problematiche dovute alla presenza di tre edifici scolastici diversi in capo al Foiso Fois, tra Cagliari, Pirri e Monserrato. Ieri sono stato a colloquio con la dirigente scolastica del Liceo, Nicoletta Rossi, e ho avuto il piacere di incontrare gli studenti e apprendere il loro malcontento. Pertanto, sono sempre più convinto che la ricerca di un immobile idoneo da destinare a sede unica del Liceo Foiso Fois debba coinvolgere anche la Regione Sardegna, per quanto di sua competenza. In questo momento storico, in cui possiamo sfruttare le risorse del PNRR, ritengo sia doveroso per la Regione lavorare ad un progetto che possa garantire ai giovani sardi che decidono di intraprendere il percorso artistico tutele e diritti negati per troppo tempo.»

Questo l’intervento del capogruppo del M5s Michele Ciusa, che ieri ha visitato il liceo cagliaritano.

«Cagliari – prosegue Michele Ciusa – è l’unico capoluogo di provincia Italiano ancora privo d’Alta Formazione Artistica. Per questo sono favorevole alla creazione di un’Accademia di Belle Arti che permetterebbe ai ragazzi, terminato il Liceo, di proseguire il percorso di studi anche in ambito universitario in Sardegna, senza dover  necessariamente andare all’estero.»

«E’ necessario intervenire subito – conclude Michele Ciusa – innanzitutto, per garantire agli studenti che la sede individuata come soluzione-tampone in via emergenziale possa essere disponibile in tempi brevi, ma soprattutto per garantire una sede definitiva. A tale ultimo scopo chiedo che la Regione prenda a cuore questa problematica e lavori all’individuazione, tra tutti gli edifici di cui può disporre, di una sede da destinare al Liceo Artistico Foiso Fois, importante centro di educazione all’arte del capoluogo sardo. La politica deve cogliere questa occasione e non perderla.»

Tags: Foiso FoisMichele Ciusa
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Ambiente

Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno di Michele Ciusa (M5S), sulla contrarietà della Regione al deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

4 Dicembre 2024
26
Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Regione

Michele Ciusa (M5S): «Una proposta di legge per migliorare la qualità della vita degli stomizzati sardi»

1 Ottobre 2024
27
Pianoforte a quattro mani e chitarra in sala Sassu
Spettacolo

Pianoforte a quattro mani e chitarra in sala Sassu

24 Settembre 2024
41
Ha preso il via oggi la XVII legislatura del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde ha presentato i 12 assessori, Piero Comandini è stato eletto presidente
Regione

Ha preso il via oggi la XVII legislatura del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde ha presentato i 12 assessori, Piero Comandini è stato eletto presidente

9 Aprile 2024
26
Cagliari: alla Mediateca del Mediterraneo si ricorda e celebra “Il pensiero critico” di Salvatore Naitza
Cultura

Cagliari: alla Mediateca del Mediterraneo si ricorda e celebra “Il pensiero critico” di Salvatore Naitza

25 Febbraio 2024
218
Ieri sera in piazza Galilei, a Cagliari, si è tenuta un’affollata assemblea pubblica sui temi della sanità
Sanità

Ieri sera in piazza Galilei, a Cagliari, si è tenuta un’affollata assemblea pubblica sui temi della sanità

21 Giugno 2023
120

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
29
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
47
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
58
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.