• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Oltre 270 milioni di euro stanziati dalla Giunta regionale nella variazione di bilancio per i lavori pubblici

18 Novembre 2023
in Lavori pubblici
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Per la strada di Monte Pino, scelta con il territorio la proposta progettuale»

Ammontano a circa 272 milioni di euro le risorse per gli interventi dei lavori pubblici in Sardegna indicate dalla Giunta regionale nel disegno di legge della variazione di bilancio passata al vaglio della Terza commissione e che, la prossima settimana, sarà discussa in Consiglio regionale. Di seguito alcune delle disposizioni contenute nel testo.

«Tra le misure più significative – dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu – abbiamo l’incremento della dotazione finanziaria a favore dei Comuni per la viabilità locale, con ulteriori 10,7 milioni di euro rispetto agli oltre 100 milioni già stanziati. Fondi che consentiranno di aumentare il numero dei beneficiari tra quelli in graduatoria nel bando del 2023, che quindi andrà a scorrimento. Inoltre, sempre per i Comuni, e più precisamente per lo scorrimento di un’altra graduatoria, quella per finanziare la riqualificazione dei centri urbani, abbiamo messo in campo poco più di 9,7 milioni di euro.»

Nuove coperture anche per le opere immediatamente cantierabili per cui la scadenza dei termini indicati dal mutuo infrastrutture richiedeva il reperimento di nuove risorse: «Un impegno sul rifinanziamento – precisa l’assessore Pierluigi Saiu – che avevamo preso su tutta una serie di interventi immediatamente cantierabili e per i quali stiamo destinando 40 milioni di euro».

Trovano posto nella variazione di bilancio anche gli 8 milioni per il completamento dell’iter progettuale della Trasversale sarda Oristano-Tortolì, mentre per la viabilità delle aree montane di Meana Sardo, Desulo e Ovodda sono stati assegnati complessivamente 4 milioni di euro. «Risorse che si aggiungono – precisa l’assessore Pierluigi Saiu – ai 6,5 milioni di euro che l’assessorato dei Lavori pubblici ha destinato alla Cossatsu-Tascusì.»

Tra gli altri interventi inseriti nel disegno di legge: 10 milioni di euro per le caserme dell’Arma dei carabinieri e  per le questure, che si aggiungono alle risorse già stanziate in precedenza; 10 milioni per la galleria di Mughina, a Nuoro, chiusa da tempo per problemi strutturali che hanno richiesto l’intervento finanziario della Regione; 20 milioni per la realizzazione di reti di drenaggio in ambiti urbani e 2,5 milioni per il sistema di canali nel centro abitato di Zerfaliu. «Un intervento quest’ultimo – dichiara l’assessore Pierluigi Saiu – che risponde a un preciso impegno preso con la comunità».

Tra gli investimenti più consistenti indicati nel disegno di legge della variazione di bilancio troviamo 100milioni di euro per la cantierizzazione delle opere di mitigazione del rischio idrogeologico a Olbia. Infine, uno degli interventi più qualificanti in materia di lavori pubblici contenuto nella variazione è la previsione di 22,5 milioni per la progettazione e la realizzazione di nuove centrali idroelettriche: «È un investimento che va inserito nel quadro di interventi che consentano la produzione di energia da una fonte realmente ‘green’ che permetterà di avere benefici autentici per la Sardegna. Una risposta concreta e di prospettiva, contro ogni forma di speculazione», conclude l’assessore  Pierluigi Saiu.

 

Tags: Pierluigi Saiu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Energia

La Lega Sardegna sulla speculazione energetica: «Sardegna protagonista, è necessaria una vera visione autonomista»

5 Settembre 2024
17
Desulo: via libera alla convenzione per la realizzazione della strada Cossatzu-Tascusì
Lavori pubblici

Desulo: via libera alla convenzione per la realizzazione della strada Cossatzu-Tascusì

1 Gennaio 2024
155
Lavori pubblici

Oliena: la Regione finanzia gli interventi sulla rotatoria della provinciale 46 e nel ponte di Papaloppe

5 Dicembre 2023
911
Lavori pubblici

Roberto Li Gioi (M5S): «La chiusura della Sassari-Tempio mina il diritto alla mobilità»

4 Dicembre 2023
61
Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Per la strada di Monte Pino, scelta con il territorio la proposta progettuale»
Regione

E’ stata ampia l’adesione dei Comuni sardi al bando regionale per l’erogazione di finanziamenti per la diagnosi energetica e attestazione energetica degli edifici pubblici di loro proprietà

24 Novembre 2023
15
Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Per la strada di Monte Pino, scelta con il territorio la proposta progettuale»
Lavori pubblici

Pierluigi Saiu (assessore regionale dei Lavori pubblici): «Sulla strada di Monte Pino ci sono stati troppi ritardi»

20 Novembre 2023
48

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
5
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
3
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.