• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Oristano: il quartiere del Sacro Cuore ritrova la sua Scuola media

13 Gennaio 2022
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Oristano: il quartiere del Sacro Cuore ritrova la sua Scuola media
Il quartiere del Sacro Cuore di Oristano ritrova la sua Scuola media. I 200 studenti della Scuola Grazia Deledda hanno fatto il loro ingresso nei locali ristrutturati dell’Istituto Frassinetti resi disponibili dal Comune grazie a un accordo con la Provincia.
Il loro primo giorno di lezione nella nuova scuola, al rientro dopo le festività di fine anno, è avvenuto ad un anno e 2 mesi dalla chiusura della vecchia sede della Grazia Deledda, disposta con un’ordinanza del Comune, sulla base di una relazione tecnica che dichiarava la non idoneità statica dell’immobile.
«Da quel momento ci siamo mossi per trovare una soluzione al problema di un’intera scolaresca – ha dichiarato il sindaco, Andrea Lutzu -. Provvisoriamente gli studenti sono stati ospitati negli spazi liberi messi a disposizione da altri istituti scolastici cittadini, ma da subito abbiamo lavorato con l’Amministrazione provinciale per una soluzione definitiva nei locali dell’Istituto Frassinetti. Con un finanziamento di 600mila euro del ministero dell’Istruzione abbiamo realizzato a tempo di record i lavori per mettere a disposizione della Scuola secondaria Grazia Deledda una sede definitiva, restituendo la Scuola media al quartiere del Sacro Cuore.»
I lavori si sono concentrati principalmente sul piano terra e sul primo piano della parte del fabbricato sul lato Est.
«I lavori sono andati avanti spediti, rispettando la tabella di marcia – ha aggiunto l’assessore Massimiliano Sanna -. L’impresa ha viaggiato a tappe forzate, per restituire il più velocemente possibile la Scuola media al quartiere del Sacro Cuore dopo la chiusura della Grazia Deledda dovuta ai noti problemi di sicurezza dell’edificio che aveva aperto una ferita che oggi finalmente si rimargina. Oggi studenti e docenti possono contare su una scuola completamente rinnovata e pienamente efficiente.»
Antonio Caria
Tags: Andrea LutzuGrazia DeleddaMassimiliano Sanna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award
Eventi

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
«L’antica Reggia Giudicale sia trasferita al patrimonio regionale», appello del sindaco di Oristano
Lavori pubblici

«L’antica Reggia Giudicale sia trasferita al patrimonio regionale», appello del sindaco di Oristano

19 Aprile 2025
14
Un corso di otto lezioni organizzato dall’Area di Emergenza Urgenza della Asl 5. Aggressioni al personale sanitario: ecco come fare
Sanità

Un corso di otto lezioni organizzato dall’Area di Emergenza Urgenza della Asl 5. Aggressioni al personale sanitario: ecco come fare

17 Aprile 2025
4
Nuraxinieddu in festa per i cent’anni di zia Francesca Perdighe
Eventi

Nuraxinieddu in festa per i cent’anni di zia Francesca Perdighe

16 Aprile 2025
215
Oristano: torna alla piena fruizione al Teatro Garau
Cultura

Oristano: torna alla piena fruizione al Teatro Garau

11 Aprile 2025
13
Alghero: una mensa scolastica nella scuola di via Grazia Deledda
Enti locali

Alghero: una mensa scolastica nella scuola di via Grazia Deledda

19 Febbraio 2025
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: anche nelle tabaccherie i certificati anagrafici

Medici e infermieri preoccupati per il passaggio dell’ospedale Marino di Alghero dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari, chiesto un incontro con referenti aziendali e regionali

9 Maggio 2025
A Sadali “San Valentino Arte”

A Sadali “San Valentino Arte”

9 Maggio 2025
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: anche nelle tabaccherie i certificati anagrafici

Medici e infermieri preoccupati per il passaggio dell’ospedale Marino di Alghero dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari, chiesto un incontro con referenti aziendali e regionali

9 Maggio 2025
3
A Sadali “San Valentino Arte”

A Sadali “San Valentino Arte”

9 Maggio 2025
2
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
5
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.