• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Sono terminati i lavori del primo lotto di potenziamento e rinnovamento della rete elettrica di Telti da parte di E-Distribuzione

25 Novembre 2022
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sono terminati i lavori del primo lotto di potenziamento e rinnovamento della rete elettrica di Telti da parte di E-Distribuzione

Sono terminati i lavori del primo lotto di potenziamento e rinnovamento della rete elettrica di Telti da parte di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione.

Questa parte di lavori ha riguardato via Grazia Deledda, via Roma e via Montessori e in particolare, tra l’altro, la demolizione di tre sostegni e circa 150 metri di cavo aereo in parete che alimentavano l’illuminazione pubblica e che ora sono stati interrati a vantaggio anche dell’arredo urbano e della sostenibilità ambientale. I lavori eseguiti rientrano in un progetto finalizzato al potenziamento e quindi al miglioramento della qualità del servizio che andrà a svilupparsi nella sua seconda fase ad inizio 2023.

«Siamo molto soddisfatti di aver potuto eseguire questi lavori in assoluta armonia con l’Amministrazione Comunale, in un’ottica di vicinanza al territorio e attenzione alle tematiche dell’ambiente e della qualità del servizio», afferma Andrea Pibia, responsabile dell’Unità Territoriale di Sassari dell’Area Sardegna di E-Distribuzione.

Domenico Vittorio Pinducciu, sindaco di Telti, dichiara: «In un periodo dove tutti sembrano non essere soddisfatti di niente, io ritengo di essere stato fortunato ad interloquire con funzionari dell’E-Distribuzione molto professionali che hanno capito e valutato in tempi molto celeri il giusto intervento da eseguire facendo sì che venisse ripristinata in primis la sicurezza per i cittadini e cosa non di poco rilievo anche un decoro urbano alle vie oggetto d’intervento. I lavori svolti sono consistiti nella rimozione dei cavi aerei e dei relativi pali di sostegno, di cui alcuni erano ancora ancorati alle facciate delle case. Detto intervento, è stato seguito e diretto dal dirigente dell’ufficio Tecnico di Telti. Per questo motivo ringrazio personalmente sia il funzionario Andrea Pibia, per quanto riguarda E-Distribuzione ed il dirigente ing. Pasquale Caboni, responsabile dell’ufficio Tecnico di Telti».

Tags: Andrea PibiaDomenico Vittorio PinducciuPasquale Caboni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Arzachena: due nuove opere di street art nelle località di La Conia e Abbiadori
Arte

Arzachena: due nuove opere di street art nelle località di La Conia e Abbiadori

8 Agosto 2024
68
Street Art grazie a E-Distribuzione e Oschiri Logos e Ammentos
Arte

Street Art grazie a E-Distribuzione e Oschiri Logos e Ammentos

4 Agosto 2022
34
Gli scout dell’AGESCI di Olbia hanno realizzato delle originali opere di street art nel parco Baden Powell su tre cabine elettriche
Energia

Gli scout dell’AGESCI di Olbia hanno realizzato delle originali opere di street art nel parco Baden Powell su tre cabine elettriche

23 Febbraio 2021
268

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
6
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
4
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
31
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
225
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.