• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Sorso: è stato inaugurato il nuovo rettangolo di gioco in erba sintetica della Piramide

17 Febbraio 2023
in Lavori pubblici
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sorso: è stato inaugurato il nuovo rettangolo di gioco in erba sintetica della Piramide
Diventa realtà il nuovo rettangolo di gioco in erba sintetica della Piramide. La giornata è stata aperta dal taglio del nastro da parte del sindaco Fabrizio Demelas alla presenza della Giunta comunale e di una delegazione di consiglieri, delle autorità militari della Città e del parroco di San Pantaleo don Luca Collu a cui ha fatto seguito il quadrangolare amichevole tra Torres, Sorso calcio 1930, Atletico Sorso e Usd Sennori.
L’intervento sul campo di calcio della Piramide, iniziato a fine settembre si era concluso nel pieno rispetto del cronoprogramma da parte della ditta Appalti Costruzioni Vasapollo con sede a Cagliari, in RTP con la ditta Mondo.
L’opera costata complessivamente poco più di 700mila euro è stata finanziata per 350mila euro dal Bando “Sport e Periferie” della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per lo Sport, per la restante parte con fondi di bilancio.
Si tratta solo della prima parte del più ampio intervento di ristrutturazione e riqualificazione che interesserà l’intero impianto, e che prevederà la messa in sicurezza e la ristrutturazione della sezione spalti e degli spogliatoi e la realizzazione dell’attesissima nuova pista di atletica; opere queste ultime per le quali proprio nelle scorse settimane sono stati assegnati dalla Regione al comune di Sorso, attraverso la Rete Metropolitana del Nord Sardegna, un milione e 300mila euro.
«Questa struttura consentirà a tutte le nostre società sportive di potersi allenare con la necessaria continuità e frequenza e di poter disputare le gare ufficiali su un terreno di gioco all’altezza dei migliori standard di qualità e di sicurezza – ha detto il primo cittadino -. Dobbiamo essere tutti orgogliosi per il risultato raggiunto, perché da oggi la Comunità di Sorso, ed in particolare i nostri giovani, potranno usufruire di un campo da gioco al top in Sardegna. Quando abbiamo programmato quest’opera l’abbiamo fatto pensando soprattutto a loro, ai nostri giovani, ai nostri ragazzi, e ai nostri bambini. Questa struttura finalmente consentirà loro di poter crescere non solo sportivamente e di scommettere sul loro futuro.»
Prima del fischio di inizio è stato l’assessore allo sport Fabio Idini, insieme ad una delegazione di assessori e consiglieri, a consegnare un gagliardetto con lo stemma del comune di Sorso, in segno di riconoscimento, a tutte le società e associazioni che hanno preso parte alla manifestazione inaugurale e ad alcune vecchie glorie del calcio cittadino e non solo, con Mario Valeri, Tore Pinna, Antonio Langella e Riccardo Masia in testa.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaFabio IdiniFabrizio DemelasLuca ColluRiccardo Masia
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”
Sanità

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
4
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena
Cronaca

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
19
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival
Eventi

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
53
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”
Eventi

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
43
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»
Lavori pubblici

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
177
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”
Arte

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

13 Maggio 2025
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

Via libera a maggioranza in Commissione al disegno di legge “Salva casa”

13 Maggio 2025
Muay Thai Explosion 32, giovani talenti protagonisti sul ring

Muay Thai Explosion 32, giovani talenti protagonisti sul ring

13 Maggio 2025

Tre date in Sardegna per “Uno nessuno centomila”, pièce teatrale basata sul romanzo di Luigi Pirandello, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

13 Maggio 2025
2
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

Via libera a maggioranza in Commissione al disegno di legge “Salva casa”

13 Maggio 2025
2
Muay Thai Explosion 32, giovani talenti protagonisti sul ring

Muay Thai Explosion 32, giovani talenti protagonisti sul ring

13 Maggio 2025
2

Tre date in Sardegna per “Uno nessuno centomila”, pièce teatrale basata sul romanzo di Luigi Pirandello, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso

13 Maggio 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.