• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

A Nuoro la terza tappa del Job Day Sardegna

1 Marzo 2023
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Nuoro la terza tappa del Job Day Sardegna

Una vetrina per 2.824 candidati in cerca di lavoro e per 120 aziende (50 delle quali in presenza e le altre online) di tanti settori, da quello turistico ricettivo, ai servizi alla persona a quelli assicurativi e finanziari. Cinquecento i posti di lavoro offerti. Una grande opportunità di incontro per la domanda e l’offerta di lavoro e anche per tantissimi giovani delle scuole superiori, che hanno potuto ascoltare le esperienze di chi partendo dalla Sardegna ha raggiunto importanti traguardi lavorativi.

La terza tappa del Job Day Sardegna, organizzato dall’assessorato regionale del Lavoro e dall’Aspal, si è aperta questa mattina all’istituto Ciusa di Nuoro alla presenza dell’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai e della direttrice generale dell’Aspal, Maika Aversano.

«Oggi il Job Day è a Nuoro – ha detto l’assessore del Lavoro, Ada Lai -. Una giornata di lavoro per creare il lavoro mettendo in contatto i giovani e i disoccupati con le imprese, le istituzioni e con tutti gli attori che possono offrire opportunità lavorative. Questo territorio ha una morfologia particolare, ha la montagna ma anche il mare, custodisce le vere tradizioni della Sardegna. Queste sono grandi opportunità per il lavoro oltretutto, auspichiamo che arrivi anche l’Einstein Telescope, un progetto che produrrà effetti importanti nel territorio, non solo per il miglioramento delle infrastrutture, ma per la creazione di una nuova economia, quella della scienza.»

Rivolgendosi agli studenti e alle studentesse presenti, l’assessore ha ricordato che il mercato del lavoro è in ripresa, ma richiede professionalità formate anche per i lavori più umili. «Seguite le vostre inclinazioni, formatevi per diventare i più bravi, girate il mondo ma fate fruttare i vostri talenti in Sardegna.»

Così la direttrice dell’Aspal, Maika Aversano. «Il nostro è un viaggio per toccare tutti i territori della Sardegna, per permettere a chi cerca lavoro di incontrare di persona chi lo offre. E’ un viaggio che rappresenta l’essenza stessa delle politiche attive del lavoro, perché il job day territoriale è uno strumento di animazione, di sollecitazione, di conoscenza e di informazione. I territori sono tutti diversi, così devono essere diverse le proposte di occupazione e di formazione. Ed è un viaggio che l’Aspal e l’assessorato vogliono fare insieme ai cittadini e alle imprese perché tutte le parti siano attori attivi nella grande sfida di creare e trovare occupazione. Gli altri grandi protagonisti sono gli studenti delle scuole superiori, che in ogni job day hanno la possibilità di conoscere tutta l’offerta  regionale di istruzione terziaria, universitaria e tecnico superiore, così come possono partecipare ad attività di informazione, orientamento e confronto sui lavori del futuro.»

Durante il Job Day si è parlato di mercato del lavoro, orientamento post diploma per gli studenti e strategie per creare nuove occasioni di lavoro nell’Isola. Tra i convegni ampia partecipazione per ascoltare le storie e le esperienze di  coloro che “ce l’hanno fatta”, persone che hanno costruito o stanno costruendo la loro carriera e che possono dare un grande esempio anche di tenacia, volontà e passione.

Tra questi, la giovane fashion designer nuorese Nadia Piras che grazie alla sua arte e ai social media è riuscita a varcare i confini dell’Isola arrivando a presentare le proprie creazioni a Miami. Ha raccontato le tappe della sua carriera anche Claudia Pala, microbiologa di Bitti da quasi dieci anni a Brema, in Germania, dove si è impegnata nella realizzazione di una biostampante capace di produrre cerotti utilizzati dagli astronauti. Spazio anche ai percorsi artistici con la direttrice del museo Man di Nuoro, Chiara Gatti, e a quelli dell’innovazione. Arriva da Siniscola, infatti, Roberto Todde, che ha creato una crema per la cosmesi a base di olio di avocado. Hanno raccontato le loro storie fatte di sogni, passione e sacrifici anche i nuoresi Flavio Manzoni, designer della Ferrari, e Elvira Serra firma del Corriere della Sera.

Il Job Day Sardegna 2023 proseguirà a Oristano (7 marzo), Tortolì (16 marzo) e Cagliari (30 e 31 marzo).

 

Tags: Ada LaiChiara GattiClaudia PalaElvira SerraFlavio ManzoniMaika AversanoNadia PirasRoberto Todde
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La storica e critica dell’arte Chiara Gatti è stata confermata alla direzione del MAN, Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, per il prossimo triennio
Cultura

La storica e critica dell’arte Chiara Gatti è stata confermata alla direzione del MAN, Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, per il prossimo triennio

31 Gennaio 2025
31
MarmilLibri: conclusa la settimana letteraria, Segariu si prepara a un appuntamento speciale il 10 dicembre
Cultura

MarmilLibri: conclusa la settimana letteraria, Segariu si prepara a un appuntamento speciale il 10 dicembre

8 Dicembre 2024
15
Coldiretti Sardegna: ecco le 8 “Feminas” 2024
Eventi

Coldiretti Sardegna: ecco le 8 “Feminas” 2024

26 Novembre 2024
281
Al MAN di Nuoro la mostra Diorama-Generation Earth con uniche opere di selezionati artisti italiani e internazionali
Arte

Al MAN di Nuoro la mostra Diorama-Generation Earth con uniche opere di selezionati artisti italiani e internazionali

6 Agosto 2024
161
La giornalista Elvira Serra ha presentato a Nuoro l’opera narrativa “L’Altra. Storia di un’amante”
Cultura

La giornalista Elvira Serra ha presentato a Nuoro l’opera narrativa “L’Altra. Storia di un’amante”

6 Giugno 2024
782
Protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna ed Comando dei carabinieri
Regione

Si è riunita oggi a Villa Devoto la Giunta regionale, presieduta da Alessandra Todde

17 Aprile 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
0
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
6
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.