• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Al via il bando “Master&Back”. Alessandra Zedda: «Investire nell’alta formazione per potenziale professiobale ed occupazionale»

24 Dicembre 2020
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Alessandra Zedda: «Chiederemo ai liquidatori di Air Italy uno stop per le lettere di licenziamento»

«Puntiamo con determinazione sull’alta formazione post laurea dei nostri giovani, consentendo loro di frequentare master in università di eccellenza per aumentare competenze e accrescere potenziale professionale e occupazionale.»

Con queste parole l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, commenta la pubblicazione del bando di “master&back” che offre oltre 100 borse di studio, con uno stanziamento complessivo di 4 milioni di euro, per finanziare percorsi di alta formazione fuori dalla Regione. Dal prossimo 8 gennaio sarà possibile presentare le domande per partecipare alla nuova edizione del bando che permetterà a molti laureati sardi di frequentare master in prestigiose università, consentendo loro di aumentare le potenzialità professionali e occupazionali. Molte le novità presenti nel nuovo bando pensate e volute per allargare la platea dei destinatari: dall’aumento dell’età dei partecipanti fino a 40 anni (era 36 nel 2019), alla possibilità di frequentare master anche di primo livello (e non solo di secondo come era l’anno scorso). Anche il periodo di residenza in Sardegna cambia e diventa di almeno 5 anni (mentre l’anno scorso non poteva essere inferiore a 10).

«Solo rendendo competitiva e altamente specialistica la domanda di lavoro si può aspirare a incidere concretamente sul sistema economico sardo – aggiunge l’assessore Alessandra Zedda -. La vera sfida è infatti sul back, ovvero sul ritorno a casa dei nostri laureati, capaci, grazie alla formazione acquisita, di creare nuova impresa ed essere protagonisti del loro futuro.»

A conferma di ciò, il commissario dell’Aspal, l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro, Aldo Cadau, dichiara: «Abbiamo bisogno di persone preparate e capaci di affrontare le sfide di un mercato del lavoro sempre più competitivo e ‘master&back’ può rappresentare davvero una bella occasione di formazione, di esperienza, di crescita».

L’avviso pubblico 2020 Alta Formazione prevede l’erogazione di borse di studio per la frequenza di percorsi formativi post lauream (master universitari), da svolgersi al di fuori del territorio regionale sardo.  L’obiettivo è valorizzare gli studenti maggiormente meritevoli, incrementando il livello delle competenze per favorire la spendibilità del titolo conseguito al rientro in Sardegna.

«La Sardegna è una delle regioni che ha investito di più in formazione negli ultimi anni. Continuiamo a voler scommettere sul talento e sulla formazione di altissimo livello all’estero, in settori strategici e in ambienti estremamente stimolanti per lo sviluppo di idee di successo», conclude l’assessore regionale del Lavoro.

La borsa di studio prevede il rimborso della tassa di iscrizione al master, fino a un massimo di 18mila euro, un rimborso per le spese di vitto e alloggio fino a un massimo di mille euro mensili per 18 mesi e un rimborso forfettario delle spese di viaggio una tantum.

Tutte le informazioni e i dettagli sono presenti nell’Avviso pubblico a questo indirizzo: http://www.regione.sardegna.it/j/v/2362s=44&v=9&c=14207&c1=4920&id=91168

Tags: Aldo CadauAlessandra Zedda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Enti locali

Cagliari: ufficialmente proclamati gli eletti alla carica di sindaco e di Consigliere Comunale

29 Giugno 2024
32
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Elezioni

Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale di Cagliari

11 Giugno 2024
575
Massimo Zedda: «Fortunatamente l’intervento del Governo sulla continuità territoriale ha evitato il disastro»
Elezioni

Massimo Zedda è stato eletto al primo turno sindaco di Cagliari

11 Giugno 2024
13
Confcommercio Sud Sardegna incontra i candidati a sindaco di Cagliari
Elezioni

Confcommercio Sud Sardegna incontra i candidati a sindaco di Cagliari

29 Maggio 2024
29
La Giunta regionale ha riaperto i termini dell’avviso pubblico a sportello (R)ESISTO
Politica

Soddisfazione della Lega per la candidatura di Alessandra Zedda a sindaco di Cagliari

3 Aprile 2024
30
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Elezioni

La coalizione di centrodestra ha scelto Alessandra Zedda quale candidata alla carica di sindaco di Cagliari

3 Aprile 2024
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
5
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
3
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.