• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Comune di Carbonia: assunzione di tre ingegneri a tempo determinato da inserire nei cantieri del programma LavoRAS 2023

29 Ottobre 2024
in Lavoro
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Comune di Carbonia: disservizi a causa di un grave problema verificatosi nel sistema informatico
Dal giorno 28/10/2024 fino alle ore 14.00 del giorno 4/11/2024 gli interessati, in possesso dei requisiti generali e specifici, potranno presentare domanda di partecipazione per l’assunzione di personale a tempo determinato nell’ambito dei cantieri di nuova attivazione LavoRAS annualità 2023: n. 3 ingegneri edili e ambientali.
Ne dà comunicazione il comune di Carbonia.
L’avviso pubblico è consultabile al seguente link:
https://agenziaregionaleperillavoro.regione.sardegna.it/j/v/2362?s=44&v=9&c=93505&c1=4920&id=111233&tipoconc=3&comune=2265&b=
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Puliamo il mondo”: a Ploaghe 400 alunni ripuliscono il paese
Ambiente

“Puliamo il mondo”: a Ploaghe 400 alunni ripuliscono il paese

29 Ottobre 2024
7
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado
Cultura

Mamoiada: riapre il museo delle maschere mediterranee 

29 Ottobre 2024
5
Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari
Spettacolo

Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari

29 Ottobre 2024
6
A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”
Eventi

A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”

29 Ottobre 2024
27
Anche quest’anno, durante il mese di agosto, Poste Italiane garantisce la presenza e i servizi sul territorio nell’ufficio postale di Bosa
Attualità

Nulvi: un ufficio postale in versione Polis

29 Ottobre 2024
29
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche
Lavori pubblici

Sassari: mezzo milione di euro per via De Martini

29 Ottobre 2024
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 433 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Puliamo il mondo”: a Ploaghe 400 alunni ripuliscono il paese

“Puliamo il mondo”: a Ploaghe 400 alunni ripuliscono il paese

29 Ottobre 2024
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: riapre il museo delle maschere mediterranee 

29 Ottobre 2024
Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari

Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari

29 Ottobre 2024
A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”

A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”

29 Ottobre 2024

ULTIME NOTIZIE

“Puliamo il mondo”: a Ploaghe 400 alunni ripuliscono il paese

“Puliamo il mondo”: a Ploaghe 400 alunni ripuliscono il paese

29 Ottobre 2024
7
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: riapre il museo delle maschere mediterranee 

29 Ottobre 2024
5
Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari

Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari

29 Ottobre 2024
6
A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”

A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”

29 Ottobre 2024
27
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.