• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Edoardo Tocco: «Per far ripartire la Sardegna, favorire gli interventi manutentivi su seconde case e imbarcazioni»

2 Maggio 2020
in Lavoro
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»

Un provvedimento che possa far ripartire la Sardegna, con la possibilità di agevolare gli spostamenti su tutto il territorio regionale per recarsi alle seconde case di proprietà o alle imbarcazioni attraccate nei porticcioli ritagliati sulle coste. E’ il richiamo del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco alla Regione, con un intervento che possa rappresentare una deroga rispetto alle proibizioni imposte a livello nazionale.

«Si deve fare uno sforzo decisivo e determinante – spiega Edoardo Tocco – per riprendere un percorso volto alla normalità, con attenzione alla salute pubblica.»

Una serie di disposizioni che possano allargare le maglie: «E’ una situazione ormai imposta dalle cifre che danno l’Isola ormai ad un passo dal contagio zero. Si deve tenere conto del nostro tessuto territoriale, orientato sul turismo, con residenze nelle aree rivierasche e natanti nelle rade. Occorre un provvedimento in grado di alleggerire i divieti, consentendo ai possessori delle imbarcazioni degli interventi manutentivi – conclude Edoardo Tocco -, così come si deve immaginare la possibilità per i proprietari delle seconde case sulle coste di effettuare delle operazioni di riparazione e manutenzione.»

Tags: Edoardo Tocco
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato mattina il Coordinamento Regionale USB Pubblico impiego Sanità terrà un presidio ed una conferenza stampa davanti all’ospedale Binaghi
Politica

Edoardo Tocco (capogruppo FI Consiglio comunale di Cagliari): «A rischio il servizio igiene e sanità pubblica sulle vaccinazioni»

27 Marzo 2025
51
Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»
Sanità

Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale Edoardo Tocco chiede il potenziamento degli uffici ticket dell’ospedale Santissima Trinità

23 Marzo 2025
13
Gli agenti dell’Ufficio di Polizia di frontiera hanno arrestato, presso lo scalo aereo di Elmas, un cittadino siriano per l’ipotesi di reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi
Trasporti

Edoardo Tocco (Forza Italia): «Un intervento per agevolare i voli sui cieli sardi»

10 Marzo 2025
12
Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»
Sanità

Edoardo Tocco: «A rischio chiusura le strutture convenzionate nel Cagliaritano. La Regione riveda le tariffe»

24 Gennaio 2025
11
Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»
Politica

Edoardo Tocco (vice coordinatore di Forza Italia): «Nessuna fuga in avanti per le prossime Amministrative, siamo pronti alle prossime sfide»

5 Gennaio 2025
41
Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»
Sanità

Edoardo Tocco (Forza Italia): «In Sanità dimenticate le emergenze, si pensa solo a sostituire i Manager»

30 Agosto 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
9
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
21
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
48
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.