• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Firmato un accordo tra l’Aspal e l’Università di Cagliari 

9 Marzo 2022
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
109 nuove assunzioni all’Aspal

Una collaborazione preziosa tra Aspal ed Università di Cagliari per migliorare la ricerca e capire dunque meglio le tendenze del mercato del lavoro in Sardegna così da offrire un supporto sempre più puntuale alla programmazione regionale.

È con questo obiettivo che è stato firmato nei giorni scorsi un accordo tra l’Osservatorio sul mercato del Lavoro dell’Aspal ed il Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali e CRENoS.

L’accordo prevede l’attivazione di un canale di comunicazione e scambio per condividere esiti e metodologie delle attività di ricerca in tema di mercato del lavoro, individuando aree di comune interesse, scambio metodologico su diversi argomenti e in particolare sulle analisi delle comunicazioni obbligatorie, sull’identificazione del fabbisogno professionale delle imprese, sulla valutazione di politiche di inclusione di categorie di lavoratori svantaggiate (come le donne, i disoccupati di lunga durata, i lavoratori con vari gradi di disabilità, quelli con basso livello di istruzione, ecc).

«È una collaborazione in cui crediamo molto perché potrà consentire a noi e quindi per il nostro tramite a tutte le istituzioni regionali, di preparare le azioni di intervento grazie a studi ancor più approfonditi del mercato del lavoro in Sardegna i cui cambiamenti sono davanti agli occhi di tutti», ha commentato Maika Aversano direttrice generale dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro. Un mercato, secondo la Dg dell’Aspal, che non solo si è trasformato rapidamente negli ultimi anni con l’avvento di tecnologie sempre più innovative con cambiamenti in tutti i settori economici e necessità di aggiornamenti continui delle competenze dei lavoratori, ma che ha vissuto anche due anni di pandemia i cui effetti si stanno vivendo e le cui ripercussioni andranno avanti ancora a lungo. Le ha fatto eco il direttore del dipartimento di scienze economiche ed aziendali Rinaldo Brau: «Siamo davvero molto lieti di cominciare questa collaborazione e di dare il nostro apporto scientifico ai dati importantissimi in possesso dell’Aspal, con lo spirito di migliorare le analisi sulle politiche del lavoro».

 

Tags: Maika AversanoRinaldo Brau
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le aule del Polo didattico di viale Sant’Ignazio ospiteranno il 12 e 13 settembre la 36ª edizione della Conferenza della Società Italiana di Economia Pubblica (SIEP)
Economia

Le aule del Polo didattico di viale Sant’Ignazio ospiteranno il 12 e 13 settembre la 36ª edizione della Conferenza della Società Italiana di Economia Pubblica (SIEP)

11 Settembre 2024
12
Protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna ed Comando dei carabinieri
Regione

Si è riunita oggi a Villa Devoto la Giunta regionale, presieduta da Alessandra Todde

17 Aprile 2024
16
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

Si è chiuso oggi a Cagliari il tour dei Job Day 2024

27 Marzo 2024
5
Grande successo, alla Fiera di Cagliari, per la prima giornata dell’ultima tappa del Job Day 2024
Lavoro

Grande successo, alla Fiera di Cagliari, per la prima giornata dell’ultima tappa del Job Day 2024

27 Marzo 2024
17
È un territorio proiettato verso il futuro quello che si è presentato oggi alla quarta tappa del Job Day, a Tortolì
Lavoro

Martedì 26 e mercoledì 27 marzo, a Cagliari, la tappa finale del Job Day 2024

24 Marzo 2024
28
Al via, a Sassari, il primo appuntamento del Job Day Sardegna
Lavoro

 Il Job Day Sardegna 2024 arriva a Tortolì mercoledì 13 marzo con la quinta tappa dell’edizione 2024

12 Marzo 2024
116

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
375
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
97
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.