• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Il Centro Servizi Sardegna vara il percorso di formazione “La valigia del Volontario”

3 Giugno 2022
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il Centro Servizi Sardegna vara il percorso di formazione “La valigia del Volontario”

Si intitola “La valigia del Volontario” il percorso di formazione che il Centro Servizi Sardegna si appresta a varare la prossima settimana, a favore degli Enti del Terzo Settore di tutta l’Isola.

«La formazione – sottolinea Lucia Coi, presidente del CSS – è un tassello fondamentale. Per i volontari rappresenta un’occasione per acquisire una maggiore consapevolezza dell’identità e del ruolo del volontariato, maggiori competenze trasversali, progettuali e organizzative a fronte dei bisogni delle rispettive organizzazioni e delle comunità di riferimento. Per le Associazioni di volontariato, invece, è un’opportunità per qualificare i servizi offerti e migliorare il proprio intervento nel territorio.»

Il percorso di formazione del CSS cerca di rispondere ad un’esigenza comune a molti enti del Terzo Settore: beneficiare di una preparazione di base che aiuti ad organizzare e gestire le attività e a valorizzare i servizi e l’impegno dei volontari. Il presupposto di partenza di questo percorso formativo è considerare gli ETS, anche i più piccoli, organizzazioni complesse: è quindi necessario dotare tutti i volontari – soprattutto chi ricopre ruoli di responsabilità e coordinamento – di un kit di conoscenze, competenze e strumenti per una gestione consapevole e mirata al consolidamento e allo sviluppo della realtà associativa.

Gli appuntamenti formativi saranno organizzati in partnership con Well, una società specializzata in consulenza, formazione e supporto per gli Enti del Terzo Settore della Sardegna. Si partirà il 9 giugno con il corso “Gli obblighi contabili ed il rendiconto di cassa dei piccoli ETS”, dedicato alle realtà che hanno una soglia di entrate inferiore ai 220mila euro. In tal modo si viene incontro alle esigenze manifestate da molte realtà del mondo del volontariato dopo l’avvio della Riforma del Terzo Settore.

Il corso avrà una durata di 4 ore, si terrà dalle 15.00 alle 19.00 (modalità frontale, in presenza) e sarà riservato a un massimo di 25 ETS per incontro formativo (un partecipante per ciascun Ente). Per iscriversi sarà necessario compilare il form al seguente link: www.coopwell.it/csv-sardegna-corso-obblighi-contabili/. Il docente sarà Roberto Cossu, funzionario dell’Agenzia delle Entrate – Direzione regionale Sardegna, Ufficio legale della Direzione provinciale di Cagliari. Roberto Cossu è docente senior di Contabilità, Bilancio, Controllo di gestione e delle discipline giuridiche/fiscali applicate al Terzo Settore. Collabora con le principali istituzioni formative in master e corsi di alta formazione del personale.

I partecipanti saranno introdotti agli obblighi contabili degli ETS e all’analisi della normativa e degli schemi ministeriali anche attraverso una esercitazione pratica. Gli altri appuntamenti in programma sono: 9 giugno, c/o Arcoiris, via Genova 36 – Quartu Sant’Elena; 16 giugno, Mariano IV Palace Hotel, piazza Mariano – Oristano; 23 giugno, ExMè, piazza Goffredo Mameli, 1 – Nuoro; 30 giugno, c/o Auser Tintoretto, via Tintoretto – Sassari; 14 luglio, c/o Blu Marine, Viale Italia 39 – Olbia.

Intanto, si stanno definendo gli ultimi dettagli del secondo corso, che sarà dedicato al tema della privacy, di cui a breve saranno rese note le informazioni.

Tags: Lucia CoiLuxia CoiRoberto Cossu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lucia Coi (Csv Sardegna): «Puntiamo alla crescita del volontariato nel Nuorese con nuovi servizi»
Sociale

Lucia Coi (Csv Sardegna): «Puntiamo alla crescita del volontariato nel Nuorese con nuovi servizi»

23 Dicembre 2024
18
E’ stato presentato oggi il Centro Servizi Sardegna ODV
Sociale

Sabato 21 dicembre, a Nuoro, il Csv Sardegna presenta progetti e servizi per le associazioni del territorio

20 Dicembre 2024
230
E’ stata inaugurata, a Lanusei, la nuova sede territoriale del CSV Sardegna
Sociale

E’ stata inaugurata, a Lanusei, la nuova sede territoriale del CSV Sardegna

16 Novembre 2024
87
Lanusei: in arrivo nuovi finanziamenti per la messa in sicurezza del territorio
Sociale

Sabato 16 novembre, a Lanusei, verrà inaugurata la nuova sede territorale del Csv Sardegna

16 Novembre 2024
142
A molti giovani il volontariato non interessa, i motivi li spiega una ricerca del Centro studi sociali “Carlo Carretto” per il CSV Sardegna
Sociale

A molti giovani il volontariato non interessa, i motivi li spiega una ricerca del Centro studi sociali “Carlo Carretto” per il CSV Sardegna

16 Ottobre 2024
37
Il 16 ottobre il CSV Sardegna presenterà due ricerche sui giovani e un progetto di civismo con Comuni e scuole dell’isola
Sociale

Il 16 ottobre il CSV Sardegna presenterà due ricerche sui giovani e un progetto di civismo con Comuni e scuole dell’isola

10 Ottobre 2024
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
7
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
5
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
14
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.