• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Il comune di Carbonia ha presentato alla Regione Sardegna il dossier di candidatura per l’attivazione di 4 nuovi progetti nell’ambito del programma LavoRAS

18 Ottobre 2024
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il comune di Carbonia ha presentato alla Regione Sardegna il dossier di candidatura per l’attivazione di 4 nuovi progetti nell’ambito del programma LavoRAS
Il comune di Carbonia ha presentato alla Regione Sardegna il dossier di candidatura per l’attivazione di 4 nuovi progetti che si inseriscono nell’alveo della “Misura Cantieri di nuova attivazione all’interno del Programma Plurifondo LavoRAS – annualità 2024”.
Le 4 proposte progettuali con cui l’Amministrazione comunale ha partecipato all’avviso pubblico regionale sono articolate nel seguente modo:
1. Manutenzione del verde: progetto di valorizzazione e messa in sicurezza del patrimonio ambientale, incremento del patrimonio boschivo e/o la sistemazione di aree di particolare pregio ambientale;
2. Strisce parafuoco: progetto di valorizzazione e messa in sicurezza del patrimonio ambientale, incremento del patrimonio boschivo e/o la sistemazione di aree di particolare pregio ambientale;
3. Decoro verde: progetto di valorizzazione e messa in sicurezza del patrimonio ambientale, incremento del patrimonio boschivo e/o la sistemazione di aree di particolare pregio ambientale;
4. Manutenzioni edili: progetto di manutenzione ordinaria di edifici del patrimonio pubblico sia in uso sia in concessione per finalità di inclusione sociale, welfare, istruzione e formazione.
«Qualora le proposte progettuali del comune di Carbonia dovessero essere accolte dalla Regione Sardegna – ha spiegato l’assessore delle Manutenzioni Giuseppe Casti – si prevede l’avviamento al lavoro complessivamente di 48 lavoratori da assumere con contratto a tempo determinato per la durata di 8 mesi con orario settimanale articolato in 30 ore settimanali su 5 giorni lavorativi.»
I destinatari della misura “Cantieri di nuova attivazione – annualità 2024” sono i disoccupati e le disoccupate del territorio regionale, in possesso dei seguenti requisiti:
• Essere disoccupati;
• Essere iscritti al Centro per l’Impiego territorialmente competente per il Comune titolare del cantiere d’interesse e avere dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro;
• Non essere destinatari di qualsiasi forma di sostegno al reddito o sovvenzione o indennità di disoccupazione e/o mobilità (NASPI, etc.);
• Essere residenti e domiciliati nel Comune titolare dell’intervento, oppure essere non residenti ma domiciliati nello stesso. I lavoratori residenti e domiciliati hanno priorità, mentre i lavoratori non residenti, ma domiciliati nel Comune, saranno collocati in subordine rispetto ai residenti.
Tags: Giuseppe Casti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Carbonia è stato aperto il cantiere sull’area interessata dai lavori di bonifica e demolizione del rudere dell’ex falegnameria di via Costituente
Lavori pubblici

A Carbonia è stato aperto il cantiere sull’area interessata dai lavori di bonifica e demolizione del rudere dell’ex falegnameria di via Costituente

8 Agosto 2024
27
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Enti locali

Domattina si terrà in Consiglio regionale l’elezione dei componenti elettivi del Consiglio delle Autonomie locali

4 Febbraio 2022
32
Politica

La caduta delle stelle, a Carbonia, continua. Anche la neoeletta Carla Cannas passa all’opposizione, ora è 12 a 12, Paola Massidda tiene in vita la consiliatura

20 Giugno 2020
270

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
12
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
10
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
25
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.