• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge che modifica i requisiti di accesso ai cantieri occupazionali

14 Novembre 2024
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cantieri occupazionali per OSS. Gli assessori Armando Bartolazzi e Desirè Manca: «Nessun ostacolo allo scorrimento della graduatoria ARES»
«Garantire a un numero di cittadini maggiore possibile la facoltà di potersi sostenere con un reddito derivante da un’attività lavorativa è un obiettivo prioritario della nostra azione politica, per questo abbiamo provveduto ad eliminare una stortura che si perpetrava da anni e che impediva ai cittadini percettori di Naspi di accedere ai cantieri occupazionali. Avere eliminato una barriera, che di fatto impediva l’accesso al mondo del lavoro proprio a coloro i quali ne hanno più necessità, ha un duplice risvolto positivo: ridurre il bacino dei disoccupati ed eliminare le discriminazioni. Anche chi percepisce un sostegno al reddito, infatti, oggi potrà avere la possibilità di sospendere la Naspi per avere un contratto di lavoro. Una possibilità che deve essere concessa a tutti i cittadini in condizioni di difficoltà.»
L’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca è intervenuta così sulla proposta di legge della Seconda Commissione, approvata oggi dal Consiglio regionale, che prevede la modifica dei commi 1 e 2 dell’articolo 29 della legge regionale 7 maggio 2016, n. 9 (Disciplina dei servizi e delle politiche per il lavoro) concernente gli interventi di politica locale per l’occupazione.
«Questa modifica – spiega l’assessora regionale del Lavoro – si prefigge l’obiettivo di intervenire sulla precedente formulazione dell’articolo per porre rimedio a una serie di criticità che hanno fatto emergere un’applicazione della norma non del tutto coerente con la ratio sottesa allo strumento dei cantieri occupazionali.»In particolare, il comma 2 dell’articolo 29, nella sua formulazione originaria, individua i destinatari dei cantieri in coloro che siano nel contempo disoccupati e privi di qualsiasi forma di sostegno al reddito, escludendo i percettori di Naspi.
«L’attuale tenore della norma – spiega l’assessora – non risulta pienamente in linea con quella che è la finalità e la natura dei cantieri occupazionali, quali strumento volto a dare una risposta alla disoccupazione nelle comunità locali, migliorando il profilo di occupabilità dei destinatari. In passato, come emerso dalle analisi sui dati degli anni precedenti che abbiamo avuto cura di elaborare, i soggetti percettori di misure di sostegno al reddito non hanno avuto la possibilità di partecipare ai cantieri e di percepire un reddito derivante da un’attività lavorativa.»
Nello specifico, da un’estrazione effettuata dal SIL Sardegna e aggiornata alla data del 10 ottobre 2024, si evince che su circa 11mila candidature presentate in relazione agli avviamenti a selezione presso i cantieri occupazionali, negli anni 2023 e 2024, circa mille sono state escluse, in quanto risultavano presentate da percettori di sostegno al reddito o sovvenzione o indennità di disoccupazione.

Tags: Desirè Manca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl
Lavoro

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
1.7k
Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»
Lavoro

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»

7 Maggio 2025
11
Desirè Manca (assessora regionale del lavoro): «Inaccettabile che i lavoratori del Parco geominerario di Porto Conte debbano vivere temendo il licenziamento»
Politica

Desirè Manca: «Investiamo sul futuro affinché il Primo Maggio sia tutti i giorni»

2 Maggio 2025
23
L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal

19 Aprile 2025
21
Desirè Manca (assessora regionale del lavoro): «Inaccettabile che i lavoratori del Parco geominerario di Porto Conte debbano vivere temendo il licenziamento»
Lavoro

Desirè Manca (assessora del Lavoro): «25 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo»

18 Aprile 2025
27
L’assessora regionale del Lavoro ha inaugurato il nuovo centro per l’impiego di Ittiri
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro ha inaugurato il nuovo centro per l’impiego di Ittiri

13 Aprile 2025
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
0
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
1
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.