• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

L’assessora del lavoro, Desirè Manca, ha ottenuto l’impegno della ministra Marina Calderone a garantire le risorse necessarie alla Sardegna cassa integrazione e mobilità in deroga

11 Luglio 2024
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Desirè Manca (assessora regionale del lavoro): «Inaccettabile che i lavoratori del Parco geominerario di Porto Conte debbano vivere temendo il licenziamento»

Nel rispetto delle intese con i lavoratori e con le parti sindacali l’assessora del lavoro, Desirè Manca, ha ottenuto l’impegno della ministra Marina Calderone a garantire le risorse necessarie alla Sardegna per la tutela dei lavoratori in cassa integrazione e in mobilità in deroga.

«Per quanto riguarda i 132 lavoratori del Porto Canale di Cagliari – spiega l’assessora del Lavoro – la ministra Marina Calderone ha assicurato il suo impegno a garantire la copertura finanziaria necessaria a consentire la prosecuzione delle attività dell’agenzia Kalport fino al 31 dicembre 2026. Un orizzonte temporale ampio che ci consentirà di portare avanti i percorsi di formazione finalizzati alla ricollocazione mirata di questo grande bacino di professionalità. L’urgenza della mia richiesta di incontro – sottolinea – è stata dettata dal fatto che le tempistiche sono fondamentali per la riuscita del piano di reinserimento di questi lavoratori nel circuito occupazionale.»

Così l’assessora del Lavoro Desirè Manca esprime la sua soddisfazione a seguito della giornata di ieri, a Roma, dove, in mattinata ha partecipato a un incontro organizzato dalla ministra del lavoro Marina Calderone con tutti gli assessori regionali d’Italia per la programmazione delle politiche del lavoro dei prossimi mesi, e a margine, ha avuto un colloquio privato con l’esponente del Governo per un focus sulle vertenze sarde.

Buone notizie anche sul fronte della mobilità in deroga: «La ministra ha assicurato che si impegnerà a reperire la copertura finanziaria, per la quota mancante di un milione e 200mila euro, per assicurare un sostegno economico ai lavoratori del bacino delle aree di crisi industriale complessa della Sardegna per tutto il 2024».

«Collaborazione, ascolto e impegno costante – conclude l’assessora del Lavoro – continueranno ad essere i punti cardine della mia attività al servizio del popolo sardo.»

Tags: Desirè MancaMarina Calderone
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl
Lavoro

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
11
Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»
Lavoro

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»

7 Maggio 2025
7
Desirè Manca (assessora regionale del lavoro): «Inaccettabile che i lavoratori del Parco geominerario di Porto Conte debbano vivere temendo il licenziamento»
Politica

Desirè Manca: «Investiamo sul futuro affinché il Primo Maggio sia tutti i giorni»

2 Maggio 2025
12
L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal

19 Aprile 2025
12
Desirè Manca (assessora regionale del lavoro): «Inaccettabile che i lavoratori del Parco geominerario di Porto Conte debbano vivere temendo il licenziamento»
Lavoro

Desirè Manca (assessora del Lavoro): «25 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo»

18 Aprile 2025
21
L’assessora regionale del Lavoro ha inaugurato il nuovo centro per l’impiego di Ittiri
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro ha inaugurato il nuovo centro per l’impiego di Ittiri

13 Aprile 2025
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
138
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
73
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.