• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

“Sardegna Academy. Formare per l’occupazione e la qualità del lavoro” è il nuovo bando pubblicato dall’Aspal

6 Gennaio 2024
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
109 nuove assunzioni all’Aspal

Si chiama “Sardegna Academy. Formare per l’occupazione e la qualità del lavoro”, il nuovo bando appena pubblicato dall’Aspal per sostenere e incentivare la creazione di reti stabili (Academy) composte da imprese del settore nautico e altri enti come gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e agenzie formative.

È un’iniziativa sperimentale per rispondere alla crescente richiesta di nuove opportunità formative in un settore in continua espansione, caratterizzato da crescenti necessità di competenze professionali adeguate.

«L’intervento mira a promuovere la formazione di alta qualità e a favorire contemporaneamente l’accesso a opportunità lavorative significative – spiega Ada Lai, assessore regionale del Lavoro -. Questi progetti non solo rispondono alla richiesta crescente del mercato del lavoro, ma contribuiscono anche a colmare il divario tra le competenze richieste e quelle attualmente disponibili, garantendo un allineamento più efficace tra l’offerta formativa e le esigenze dinamiche del settore nautico in evoluzione.»

La sperimentazione prevede un ruolo centrale delle aziende che possono proporre percorsi formativi ad hoc assieme agli enti formativi.

«Questo approccio integrato, che coinvolge attivamente imprese, istituzioni educative e agenzie formative – afferma Maika Aversano, direttrice generale dell’Aspal – crea un ecosistema collaborativo che può rispondere in maniera efficace alla crescente domanda di professionalità qualificate, costruendo allo stesso tempo un impatto positivo a lungo termine sul tessuto economico e sociale.»

L’avviso prevede che la costituzione dell’Academy avvenga sulla base di una proposta progettuale che può essere presentata da un partenariato (due o più imprese, in collaborazione con Agenzie Formative Accreditate e/o ITS Academy operanti in Sardegna, nella forma di ATI/ATS costituita o da costituire). Le proposte si potranno presentare a partire dall’8 gennaio e fino al primo marzo 2024 e verranno poi valutate da una commissione.

Le Academy proporranno i propri percorsi formativi in cui saranno previste importanti esperienze in azienda, sia durante il percorso formativo con un approccio Work based learning (WBL) che post formazione, con lo strumento del tirocinio extracurricolare di 6 mesi, per creare le professionalità della nautica del futuro.

La Giunta regionale ha messo a disposizione per l’avviso 1 milione di euro. La dimensione del finanziamento per ogni Academy che ne fa richiesta dipenderà dal numero dei percorsi formativi proposti, dal numero delle ore per ciascun percorso formativo, dal numero degli allievi, e dai costi del percorso formativo/tirocinio

Tags: Ada LaiMaika Aversano
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

MarmilLibri: conclusa la settimana letteraria, Segariu si prepara a un appuntamento speciale il 10 dicembre
Cultura

MarmilLibri: conclusa la settimana letteraria, Segariu si prepara a un appuntamento speciale il 10 dicembre

8 Dicembre 2024
15
Protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna ed Comando dei carabinieri
Regione

Si è riunita oggi a Villa Devoto la Giunta regionale, presieduta da Alessandra Todde

17 Aprile 2024
16
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

Si è chiuso oggi a Cagliari il tour dei Job Day 2024

27 Marzo 2024
5
Grande successo, alla Fiera di Cagliari, per la prima giornata dell’ultima tappa del Job Day 2024
Lavoro

Grande successo, alla Fiera di Cagliari, per la prima giornata dell’ultima tappa del Job Day 2024

27 Marzo 2024
17
È un territorio proiettato verso il futuro quello che si è presentato oggi alla quarta tappa del Job Day, a Tortolì
Lavoro

Martedì 26 e mercoledì 27 marzo, a Cagliari, la tappa finale del Job Day 2024

24 Marzo 2024
28
Al via, a Sassari, il primo appuntamento del Job Day Sardegna
Lavoro

 Il Job Day Sardegna 2024 arriva a Tortolì mercoledì 13 marzo con la quinta tappa dell’edizione 2024

12 Marzo 2024
116

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
34
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.