• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Parlamento e Governo

Pino Cabras (M5S): «Il mare della Sardegna non è in vendita»

6 Febbraio 2020
in Parlamento e Governo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Legge regionale 44/1988: «Cinquemila aziende agro-pastorali sarde rischiano di fallire»
«Chi parla di ‘annessione’ o ‘invasione del mare territoriale della Sardegna’ non sa di cosa parla. Lo scoop sgonfio del giornalista investigativo Mauro Pili e dei politici che lo hanno rilanciato è solo un vuoto allarmismo, infondato e strumentale. Ignorano il diritto internazionale e confondono le zone economiche esclusive con le acque territoriali.»
Così in una nota il deputato sardo Pino Cabras, capogruppo M5S in commissione Affari esteri della Camera.
«Ci tengo a precisare – ha aggiunto Pino Cabras – che la dichiarazione unilaterale con cui l’Algeria ha proclamato la propria Zona economica esclusiva (Zee) nel marzo 2018 non ha avuto e non avrà alcun effetto concreto. La convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare parla chiaro: la definizione dei confini delle zone economiche esclusive deve essere affidata ai negoziati e agli accordi tra i Paesi interessati. Non è mica l’editto delle chiudende del 1820! Esiste l’art. 74 della Convenzione sul diritto del mare ed è l’unica via praticabile per chiunque. Pertanto, non esiste alcun pericolo. Il nostro mare non è in vendita.» 
«Chi dice che il governo a suo tempo non abbia reagito ignora o finge di ignorare che nel novembre 2018 il ministero degli Esteri si era già attivato contro la dichiarazione dell’Algeria, col cui governo sono state avviate interlocuzioni per arrivare a un’intesa che soddisfi gli interessi della Sardegna e dell’Italia nel Mediterraneo – ha rimarcato Pino Cabras -. La Repubblica italiana come tutti i Paesi sta affrontando le nuove sfide del cosiddetto ‘diritto blu’, ed è per questo che lo scorso dicembre il M5S ha depositato alla Camera una proposta di legge che mira a istituire la nostra Zee al di là delle acque territoriali.»
«Ragionando al di là delle polemiche infondate, vi è la necessità di creare una governance del mare dedicata, utile sia a sostenere la cultura marittima del nostro Paese, sia a meglio coordinare tutti coloro che, a vario titolo, operano sul mare. Con la nostra proposta di legge l’Italia avrà finalmente un efficace strumento di politica estera in grado di tutelare non solo gli interessi nazionali ma anche e soprattutto preservare il mare quale bene comune in quello che è stato definito il ‘Secolo blu’, in cui la centralità del mare è legata tanto allo sviluppo sostenibile quanto alla gestione delle controversie.»
«Dunque, rassicuriamo Mauro Pili – conclude Pino Cabras -: il ‘Mare Nostrum’ non è in vendita e non è soggetto a nessuna annessione da parte di nessun altro Paese. Speriamo che lo stesso avvenga per le coste sarde, che qualcuno in Regione vorrebbe svendere a un’ondata di speculatori.»
Tags: Mauro PiliPino Cabras
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Virgilio Mazzei: un uomo giusto, un grande presidente
Cronaca

Virgilio Mazzei: un uomo giusto, un grande presidente

14 Marzo 2025
6
Conclusa la 29ª Sagra del Mirto di Telti. Tanti visitatori, espositori di qualità e artisti di spessore. Consegnato a Mauro Pili il Premio Va…lentina2024
Eventi

Conclusa la 29ª Sagra del Mirto di Telti. Tanti visitatori, espositori di qualità e artisti di spessore. Consegnato a Mauro Pili il Premio Va…lentina2024

13 Agosto 2024
68
Giovedì 18 agosto Mario Capanna presenta “Il Risveglio del Mondo” ad Allai (OR) per il IV Festival “Palcoscenici d’Estate” organizzato dal Teatro del Segno
Cultura

Giovedì 18 agosto Mario Capanna presenta “Il Risveglio del Mondo” ad Allai (OR) per il IV Festival “Palcoscenici d’Estate” organizzato dal Teatro del Segno

17 Agosto 2022
24
La magia del teatro ed un omaggio a Gabriella Ferri, ad Allai (OR), con il IV Festival “Palcoscenici d’Estate” organizzato dal Teatro del Segno
Spettacolo

La magia del teatro ed un omaggio a Gabriella Ferri, ad Allai (OR), con il IV Festival “Palcoscenici d’Estate” organizzato dal Teatro del Segno

13 Agosto 2022
12
Il M5S contro la dorsale del gas, 14 parlamentari contestano la sua convenienza per la Sardegna
Trasporti

Alternativa c’è: «Difendere il diritto alla continuità dei sardi»

4 Febbraio 2022
26
Super Green Pass per mobilità aerea e navale, la posizione di Italexit Per L’Italia – Sardegna
Politica

Super Green Pass per mobilità aerea e navale, la posizione di Italexit Per L’Italia – Sardegna

26 Gennaio 2022
59

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
11
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
73
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.