• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Il Coordinamento3 guarda alle prossime elezioni regionali in Sardegna e rilancia con forza il tema della rappresentanza di genere

31 Luglio 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Una grande alleanza delle donne per la “Rinascenza” della Sardegna

Il Coordinamento3 guarda alle prossime elezioni regionali in Sardegna e rilancia con forza il tema della rappresentanza di genere. L’associazione guidata da Carmína Conte rivolge un appello alla politica, alle istituzioni e al mondo dell’associazionismo perché sostengano la proposta di due emendamenti alla legge elettorale statutaria, pensati per scongiurare il reiterarsi dei pesanti squilibri fra uomini e donne nella composizione del prossimo Consiglio regionale e per rafforzare la doppia preferenza di genere.

Coordinamento3 ha affidato lo studio della complessa materia a due costituzionalisti, Carla Bassu, docente di Diritto Pubblico Comparato dell’ateneo di Sassari e Andrea Deffenu, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Cagliari.

I due esperti hanno individuato e messo a punto due emendamenti.

«Il primo – spiega Andrea Deffenu – riguarda la sostituzione del comma 4 dell’articolo 4 della statutaria: dispone che in ciascuna lista circoscrizionale siano indicati alternativamente una candidatura femminile e una maschile, sempre in numero pari. Anche nel caso di due soli componenti in lista deve essere rispettata l’alternanza e la doppia preferenza.»

«Il secondo – spiega Carla Bassu – è un comma aggiuntivo, dopo il comma 3bis dell’articolo 4: dispone che tra i capilista di uno stesso gruppo nessun genere, maschile o femminile, possa essere rappresentato in misura superiore al 50 per cento.»

«Le indicazioni dei due costituzionalisti rappresentano una piccola, grande rivoluzione e non ci faremo trovare impreparate all’appuntamento elettorale – dice Carmína Conte -. La norma sulla doppia preferenza di genere ha certo incrementato la presenza femminile tuttavia il meccanismo di composizione delle liste, assieme ad un uso anche improprio e strumentale di questa importante conquista, non ha favorito l’elezione di un numero paritario di consigliere. Da qui la necessità di nuovi strumenti per scongiurare il reiterarsi, nella composizione del prossimo Consiglio regionale, di uno squilibrio anacronistico 11 consigliere su 60, meno del 20 per cento, percentuali inaccettabili, che non fanno onore alla Sardegna nel contesto nazionale.»

Coordinamento 3 rimarca che sulla “questione della rappresentanza” è calato il silenzio e nessuna novità è scaturita a quattro anni e mezzo dalla “Carta di impegni per la parità”, sottoscritta da tutti i candidati alla guida della Regione e poi dimenticata. «A un anno dalla celebrazione del 2° Congresso delle donne sarde, a cui hanno partecipato tutti i rappresentanti dei partiti “la nostra marcia prosegue – conclude Carmína Conte – con gli strumenti innovativi messi a punto dai due insigni costituzionalisti Carla Bassu e Andrea Deffenu ai quali va tutto il nostro ringraziamento.»

Tags: Andrea DeffenuCarla BassuùCarmina Conte
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il ricordo di Emilio Lussu a 50 anni dalla scomparsa, mercoledì 5 marzo l’evento al Senato
Eventi

Il ricordo di Emilio Lussu a 50 anni dalla scomparsa, mercoledì 5 marzo l’evento al Senato

27 Febbraio 2025
97
Venerdì 31 gennaio, a Sassari, la presentazione del numero della rivista Il Mulino dedicato alle riforme istituzionali
Cultura

Venerdì 31 gennaio, a Sassari, la presentazione del numero della rivista Il Mulino dedicato alle riforme istituzionali

31 Gennaio 2025
22
Una grande alleanza delle donne per la “Rinascenza” della Sardegna
Regione

Il Coordinamento3 ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini

3 Dicembre 2024
18
Regione

Le delibere approvate questa mattina dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

22 Agosto 2024
61
Protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna ed Comando dei carabinieri
Regione

Tutte le delibere approvate ieri dalla Giunta regionale

8 Agosto 2024
32
Piero Comandini (Pd): «Le prospettive del porto di Cagliari possono avere una nuova visione positiva»
Economia

Venerdì 23 giugno, a Quartu Sant’Elena, si terrà un incontro-dibattito sull’autonomia differenziata

22 Giugno 2023
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
1
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.