• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

A Codrongianos è tutto pronto per la quinta edizione di “Liquida”

18 Luglio 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Codrongianos è tutto pronto per la quinta edizione di “Liquida”

La quinta edizione del festival di letteratura giornalistica “Liquida”, che si terrà dal 27 al 30 luglio accanto alla basilica di Saccargia, ospiterà numerosi esponenti del panorama culturale e giornalistico nazionale e internazionale, che si confronteranno su temi di grande attualità quali l’Intelligenza Artificiale, i fenomeni migratori, il fronte di guerra, la cultura digitale, le discriminazioni, la malagiustizia.

L’apertura dell’appuntamento voluto dal comune di Codrongoanos, organizzato in collaborazione con l’associazione Liberos, è affidata come in passato all’Associazione Stampa Sarda con una tavola rotonda coordinata da Simonetta Selloni, presidente dell’Associazione.

«Il festival, nato cinque anni fa, è diventato uno degli appuntamenti più attesi dalla nostra comunità e non solo. Il successo delle precedenti edizioni ci conferma la bontà dell’idea, supportata fin dall’inizio dall’Associazione Stampa Sarda e quest’anno anche dall’Ordine nazionale dei Giornalisti, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione, e da un media partner prestigioso, Rai Radio 3, da sempre attento alla qualità dell’informazione. Numerosi e autorevoli saranno gli ospiti, che si confronteranno su temi di attualità concentrando l’attenzione sugli aspetti più rilevanti della vita sociale, politica ed economica a livello internazionale», dichiara Giovanni Scanu, consigliere del comune di Codrongianos con delega alla Cultura e ideatore di Liquida.

Soddisfatto anche il sindaco, Cristian Budroni: «Ringrazio, da parte di tutta l’amministrazione comunale, coloro che hanno lavorato per questi ottimi risultati a partire da Lìberos, che ha curato la progettazione del festival, l’Associazione Stampa Sarda, il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa COMES. Ultimi ma non ultimi, i dipendenti del comune di Codrongianos, che rendono possibile la realizzazione dei nostri progetti».

Il 21 luglio, alle 18.30, nella sede della Camera di Commercio di Sassari, è prevista un’anteprima del festival con la presentazione del saggio “Il volto del male. Storie di efferati assassini” (Mondadori) del giornalista Stefano Nazzi, che ripercorre dieci storie inquietanti di altrettante persone che in Italia si sono rese colpevoli di delitti orrendi, spesso con moventi inesistenti.

PRESSPHOTO FIRENZE il direttore de La Nazione Agnese Pini; foto Mori – Moggi/New Press Photo

 

 

Tags: Cristian BudroniGiovanni ScanuSimonetta SelloniStefano Nazzi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Fondazione di Sardegna, approvato il Bilancio consuntivo 2023
Cultura

La verità o le verità. Incontro con giornalisti e docenti universitari martedì prossimo a Sassari, alla Fondazione di Sardegna

6 Marzo 2025
14
Codrongianos: il bilancio di metà mandato del sindaco Cristian Budroni
Enti locali

Codrongianos: il bilancio di metà mandato del sindaco Cristian Budroni

25 Febbraio 2025
48
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Politica

Il programma di formazione permanente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna riprenderà venerdì 31 gennaio, a Oristano

31 Gennaio 2025
23
A Cargeghe, Codrongianos e Putifigari operativi i punti di facilitazione digitale
Enti locali

A Cargeghe, Codrongianos e Putifigari operativi i punti di facilitazione digitale

25 Gennaio 2025
197
E’ tempo di bilanci anche per l’ASEL, l’Associazione degli Enti Locali della Sardegna
Enti locali

Unione dei comuni del Coros: approvato il bilancio di previsione

9 Gennaio 2025
86
L’Unione dei Comuni del Coros diventa ente capofila del Sistema Bibliotecario “Coros Figulinas”
Cultura

L’Unione dei Comuni del Coros diventa ente capofila del Sistema Bibliotecario “Coros Figulinas”

17 Dicembre 2024
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
3
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
5
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.