• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

A colloquio con Monica Chessa (Lega Alghero) – di Antonio Caria

19 Gennaio 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A colloquio con Monica Chessa (Lega Alghero) – di Antonio Caria
Per la rubrica “A colloquio con…” oggi abbiamo intervistato il coordinatore di Lega Alghero, Monica Chessa, alla quale abbiamo chiesto un giudizio su alcuni temi della politica algherese.
Qual è, sino a questo momento, il suo bilancio del lavoro svolto dall’amministrazione Conoci?
«Da un anno tutte le amministrazioni sono state impegnate per arginare l’emergenza sanitaria, quindi un mare in tempesta è difficile scorgere qualche isola felice. Il nostro sindaco, che si è insediato a giugno del 2019, ha trovato l’amministrazione sguarnita di dirigenti e del segretario comunale, pertanto ha dovuto procedere alla riorganizzazione e controllo dei settori. Ma, nonostante tutte queste difficoltà, Mario Conoci ha saputo affrontare con freddezza e capacità la grave realtà, lavorando sia per contenere i contagi che per portare avanti le priorità dell’amministrazione. Tanto è stato fatto: l’approvazione del piano delle borgate, quello idrogeologico, quello del commercio, si lavora al nuovo Centro residenziale anziani, si sta progettando l’estensione del servizio di nettezza urbana predisponendo un nuovo appalto per la pulizia delle spiagge. Inoltre si è dato avvio al cantiere per la circonvallazione, si sta portando a conclusione la rete del gas, si stanno risolvendo le problematiche ereditate per la realizzazione della piscina. Come promesso in campagna elettorale, non si rinnoverà il contratto della Step e si potenzierà l’operato della Secal. Si sta anche lavorando sul Puc e sulla valorizzazione del porto. Il bilancio è molto positivo.»
Il Cra di Fertilia. Problematiche risolte o c’è ancora da fare?
«È evidente che il Cra di Fertilia è una struttura inadatta per i nostri anziani perché è dedicata i giovani. È stata fatta una manifestazione di interesse alla quale ha risposto un imprenditore, titolare di una struttura alberghiera, e se ritenuta idonea verrà temporaneamente adattata ad ospitare i nostri anziani finché non sarà ripristinato il centro anziani di Viale della Resistenza, che sarà intitolata all’architetto che la progettò, Simon Mossa.»
In Giunta siete rappresentati dall’assessore dello Sviluppo economico, Giorgia Vaccaro. Un giudizio sul suo operato.
«Bisogna riconoscere al nostro assessore che, sin da subito, ha profuso il massimo impegno in tutti i suoi ambiti di competenza, rivedendo e aggiornando il piano del commercio, il regolamento per i taxi e dei mercati, sta lavorando per promuovere il consumo dei prodotti a chilometro zero e per la costituzione dei distretti rurali, così come previsti dalla legge regionale 16 del 2014, e sta intervenendo per assicurare la crescita dei centri commerciali nelle aree centrali della città. Non di secondaria importanza, si è adoperata perché al mercato della Pietraia venga creato il centro di spedizione echinodermi per la certificazione dei ricci autorizzati Asl per assicurare la tracciabilità e l’idoneità per il loro consumo. Infine, si sta avvalendo del supporto degli uffici comunali per la realizzazione di un osservatorio economico e sociale per uno studio attento sulle possibilità di crescita del nostro territorio. Pertanto, il bilancio è positivo, tanto è stato fatto e tanto c’è da fare. Auguriamo buon lavoro al nostro assessore.»
Fino a qualche tempo fa non avevate rappresentanti in Consiglio comunale, ora con voi c’è Maurizio Pirisi, ex esponente di “Noi con Alghero”.
«Senza dubbio è stato un arrivo importante per il nostro partito, in virtù dell’innegabile esperienza di Maurizio Pirisi. La sua scelta di passare in Lega è stata dettata dalla sua grande pragmaticità: sin da subito ha messo in campo le sue capacità, sostenendo la nostra linea politica in Consiglio comunale, al fianco del nostro sindaco e in collaborazione con il nostro assessore. Non è stato semplice il fatto di non avere rappresentanti in Consiglio comunale, ma siamo sempre stati al fianco del sindaco che è uno di noi.»
Le vostre prossime iniziative come partito.
«È stato costituito un direttivo e stiamo valutando varie tematiche sulle quali lavorare. Ci stiamo incontrando da remoto, non ci siamo mai fermati perché il nostro intento è quello di portare avanti delle idee per il bene della nostra città.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaGiorgia VaccaroMario ConociMaurizio PirisMonica ChessaSimon Mossa
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana
Cronaca

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
1.7k
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge
Eventi

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
21
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale
Cronaca

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
165
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

10 Maggio 2025
149
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’
Lavori pubblici

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

10 Maggio 2025
421
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024
Enti locali

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

10 Maggio 2025
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
456
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
99
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.