• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Alghero: è iniziata l’installazione delle pensiline nelle fermate degli autobus

19 Dicembre 2020
in Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Alghero: è iniziata l’installazione delle pensiline nelle fermate degli autobus

È iniziata da qualche giorno è iniziata l’installazione delle pensiline nelle fermate degli autobus, ad Alghero. Sono undici le strutture previste nel programma, più precisamente da installare a Fertilia, Maristella, Sa Segada, Guardia Grande, Santa Maria La Palma, Ospedale Marino, Mercede, Cimitero, Caragol, via XX Settembre, via De Gasperi.

«Le interlocuzioni con Arst stanno producendo risultati attesi – ha dichiarato l’assessore della Viabilità, Emiliano Piras – e le ipotesi di sviluppo dei nuovi progetti riguardano anche i mezzi elettrici. Stiamo studiando la percorribilità dell’idea di collegare Alghero con Capo Caccia con una linea totalmente green, ma più in generale vogliamo attuare un progetto dedicato ad Alghero con un trasporto pubblico moderno ed efficiente.»

I mezzi elettrici hanno svolto un primo percorso di prova al quale ha presenziato il sindaco Mario Conoci, con gli assessori Emiiano Piras, Marco Di Gangi, Andrea Montis, il presidente del Parco di Porto Conte Raimondo Tilloca ed il direttore Mariano Mariani, il presidente della quinta Commissione consiliare Ambiente, Christian Mulas.

Antonio Caria

Tags: Abtonio CariaAndrea MontisChristian MulasEmiliano PirasMarco Di GangiMariano MarianiMario ConociRaimondo Tilloca
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: integrato l’articolo 8 del regolamento sui suoli pubblici
Enti locali

Alghero: integrato l’articolo 8 del regolamento sui suoli pubblici

18 Aprile 2025
137
Christian Mulas (Fdi Alghero): «Riaprire gli asili nido, mi farò portavoce verso la Regione Sardegna»
Attualità

Christian Mulas (Psd’Az): «Assenza del Cappellano all’Ospedale Civile di Alghero: Una necessità urgente per il benessere spirituale dei malati»

1 Aprile 2025
11
Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta
Ambiente

Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta

27 Marzo 2025
10
Alghero: alle fasi finali i lavori di realizzazione dell’impianto per il trattamento della posidonia spiaggiata di San Marco.
Ambiente

Alghero: alle fasi finali i lavori di realizzazione dell’impianto per il trattamento della posidonia spiaggiata di San Marco.

25 Marzo 2025
61
Alghero: atto vandalico nel Mercato del Primo Pescato
Cronaca

Alghero: atto vandalico nel Mercato del Primo Pescato

25 Marzo 2025
16
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Ambiente

Campi ormeggio nell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, arriva un ordine del giorno

23 Marzo 2025
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
35
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
24
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.