• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

E’ stato costituito il direttivo della Buona Destra ad Alghero

25 Maggio 2022
in Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
E’ stato costituito il direttivo della Buona Destra ad Alghero

Prosegue la strutturazione del partito Buona Destra in Sardegna. Ieri è stata la volta di Alghero, che dopo la nomina di Sergio Grimaldi a coordinatore, ha costituito il direttivo comunale che affiancherà, in un’affollata riunione in un locale algherese, così composto: Daniele Careddu, laurea in Comunicazione e Giornalismo; Antonio Baldino, 49 anni, vigile del fuoco; Fabrizio Ara, 45 anni, libero professionista; Massimiliano Lepri, 50 anni, artigiano; Dolores Daga, 57 anni, impiegata amministrativa; Tore Bellu, 55 anni, Imprenditore; Gianfranco Marciano, 32 anni, lavoratore autonomo; Antonello Uneddu, 67 anni, imprenditore; Fiorenzo Ledda, 65 anni, lavoratore autonomo; Johnny Barria, 54 anni, tecnico meccanico. Alla Riunione ha partecipato il coordinatore regionale Tore Piana e il Vice Marco Buioni.

«Siamo la vera novità nella politica algherese e lo saremo anche in quella regionale – afferma Sergio Grimaldi -, ora lavoreremo per essere propositivi alle tante problematiche che esistono nella città di Alghero. Guardiamo senza mezzi termini alle prossime elezioni comunali e regionali, dove presenteremo nostre liste. Oggi c’è bisogno di novità e di una nuova proposta politica, in particolare nella realtà Algherese, conclude Sergio Grimaldi. Una delle prossime iniziative, sarà quella di un banchetto nella piazza centrale, per informare gli algheresi sui referendum del 12 giugno, di cui nessuno ne parla, distribuiremo un volantino e sin da oggi dichiariamo e invitiamo a votare SI ai quesiti referendari.»

Tags: Antonello UnedduAntonio BaldinoDaniele CaredduDolores DagaFabrizio AraFioren zo LeddaFiorenzo LeddaGianfranco MarcianoJhonny BarriaJohnny BarriaMarco BuioniMassimiliano LepriSergio GrimaldiTore BelluTore Piana
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Paulilatino l’assemblea regionale del Centro Studi Agricoli
Attualità

A Paulilatino l’assemblea regionale del Centro Studi Agricoli

5 Maggio 2025
29
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Centro Studi Agricoli: «Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati»

30 Aprile 2025
193
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Cambiare il sistema organizzativo del comparto agricolo»

26 Aprile 2025
258
Il Centro studi Agricoli focalizza la sua attenzione sull’irrisorio prezzo, in Sardegna, al quale vengono pagati gli agnelli IGP
Economia

L’allarme del Centro Studi Agricoli: «Sempre più drammatica la situazione delle campagne sarde»

1 Aprile 2025
367
Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Serve un cambio di passo sulla gestione dell’acqua: la Regione intervenga subito a rischio migliaia di ettari di colture»
Attualità

Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Serve un cambio di passo sulla gestione dell’acqua: la Regione intervenga subito a rischio migliaia di ettari di colture»

21 Marzo 2025
22
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Centro studi agricoli :«Le aree interne e svantaggiate della Sardegna diventino “zone defiscalizzate”»

17 Marzo 2025
469

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
I leggendari Yellowjackets inaugurano domenica a Cagliari la XVIII edizione del CultureFestival

I leggendari Yellowjackets inaugurano domenica a Cagliari la XVIII edizione del CultureFestival

14 Maggio 2025
Programmazione territoriale nel Guilcer-Barigadu, dalla Regione oltre 14 milioni di euro

Programmazione territoriale nel Guilcer-Barigadu, dalla Regione oltre 14 milioni di euro

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
1
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
6
I leggendari Yellowjackets inaugurano domenica a Cagliari la XVIII edizione del CultureFestival

I leggendari Yellowjackets inaugurano domenica a Cagliari la XVIII edizione del CultureFestival

14 Maggio 2025
2
Programmazione territoriale nel Guilcer-Barigadu, dalla Regione oltre 14 milioni di euro

Programmazione territoriale nel Guilcer-Barigadu, dalla Regione oltre 14 milioni di euro

14 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.