• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Fabio Aru si è classificato al 10° posto nella gara élite nei Campionati Italiani di Ciclocross disputatisi a Lecce 2021

15 Gennaio 2021
in Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Fabio Aru si è classificato al 10° posto nella gara élite nei Campionati Italiani di Ciclocross disputatisi a Lecce 2021

Una tre giorni di sport, agonismo puro e spettacolo in una città come Lecce che si è fatta trovare pronta ad accogliere l’evento del nuovo anno: i Campionati Italiani Ciclocross 2021 hanno mantenuto le aspettative confermandosi una manifestazione di maggior successo riuscendo ad oltrepassare l’ostacolo Covid-19.

Si è presentato ai nastri di partenza il sardo Fabio Aru (Qhubeka Assos) che ha dichiarato ai microfoni di Rai Sport nella diretta al termine della gara élite, conclusa in decima posizione: «In questa breve parentesi di ciclocross, continuo a divertirmi e la gente è contenta di vedermi. Il ritiro al Tour de France è stato un momento infelice, avevo bisogno di ripartire in un’altra maniera e il ciclocross mi sta dando la possibilità di correre e di allenarmi. Sto gareggiando senza velleità perché poi a febbraio riprenderò con la strada. Per il momento voglio ritrovare il feeling con il ciclocross ma guardate Van der Poel, Van Aert e Pidcock. Questa specialità fa bene a tanti e spero anche per i giovani».

Dalla serata del 12 gennaio, Fabio Aru è ufficialmente convocato al raduno della nazionale del commissario tecnico Fausto Scotti ad Ardea (Roma) fino al 17 gennaio. La presenza del “Cavaliere dei Quattro Mori” va ad impreziosire un gruppo già ricco di atleti come Eva Lechner, Jakob Dorigoni, Chiara Teocchi ed anche i freschi vincitori del titolo tricolore: Gioele Bertolini ed Alice Maria Arzuffi, impegnati in un ciclo di allenamenti verso i Mondiali di Ostenda, in Belgio, il 31 gennaio.

Credit fotografico Luciano De Marianis

Tags: Alice Maria ArzuffChiara TeocchiEva LechnerFabio AruFausto ScottiGioele BertoliniJakob DorigoniLuciano De Marianis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domenica 8 dicembre la spiaggia di Is Arutas ospiterà la terza prova dell’UCI Cyclo-cross World Cup
Sport

Domenica 8 dicembre la spiaggia di Is Arutas ospiterà la terza prova dell’UCI Cyclo-cross World Cup

8 Dicembre 2024
19
Trofeo Adriano Testone: sugli scudi Giua e Lovicu
Sport

Trofeo Adriano Testone: sugli scudi Giua e Lovicu

7 Novembre 2024
23
Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione
Sport

Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione

27 Ottobre 2024
141
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

E’ tutto pronto per il Forte Village Triathlon 2024, una grande festa dello sport con le gare Olimpico, Super Sprint e Duathlon Kids

26 Ottobre 2024
86
Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Sky Suite del Forte Village, verrà presentato il “Forte Village Triathlon”
Sport

Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Sky Suite del Forte Village, verrà presentato il “Forte Village Triathlon”

15 Ottobre 2024
44
E’ andato in archivio con segno positivo l’ultimo weekend ciclistico in Sardegna
Sport

E’ andato in archivio con segno positivo l’ultimo weekend ciclistico in Sardegna

18 Settembre 2024
18

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
5
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
14
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.