• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Florinas in giallo: giovedì 31 agosto ci sono anche l’ex magistrato Gherardo Colombo per parlare di “Anticostituzione” e la scrittrice e giornalista Valentina Parasecolo 

29 Agosto 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Florinas in giallo: giovedì 31 agosto ci sono anche l’ex magistrato Gherardo Colombo per parlare di “Anticostituzione” e la scrittrice e giornalista Valentina Parasecolo 
Da qualche anno è intervistatore, direttore artistico aggiunto, fotografo di qualunque cosa – persone animali orme misteriose – si muova per le strade di Florinas, e aspirante “sindaco” del paese con la divertita rivalità-complicità del vero sindaco Enrico Lobino. Soprattutto, Enrico Pandiani è un amico prezioso e insostituibile di Florinas in Giallo, oltre che uno dei migliori scrittori internazionali di polizieschi, il creatore del commissario Mordenti e della sua irresistibile squadra di poliziotti “les italiens”, e il vincitore del prestigioso Premio Scerbanenco 2022 con il romanzo “Fuoco” (Rizzoli). Per tutti questi motivi la XIV edizione del festival organizzato dal comune di Florinas con la direzione artistica delle librerie Cyrano (Aghero) e Azuni (Sassari), a Florinas da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre per quattro giornate collegate dal tema “vittime”, non può che iniziare con lui.
L’appuntamento è giovedì, alle 20.00, in piazza del Popolo, e la poltrona è quella delle grandi occasioni: gialla, comoda, visibile a distanza. Questa volta, su quella poltrona Pandiani non si siederà nel ruolo di intervistatore, ma in quello di protagonista. Racconterà infatti al pubblico emozioni e aneddoti della sua vittoria allo Scerbanenco, dove “Fuoco” è stato premiato all’unanimità dalla giuria con la seguente motivazione: “Perché il suo autore, in questo romanzo dal ritmo hard boiled, conferma la solidità e la varietà dell’impianto narrativo noir evidenziate fin dagli esordi, mettendo al centro di quest’opera un gruppo di antieroi metropolitani impegnati a salvare se stessi e casualmente un po’ anche il mondo”. E non solo: su quella poltrona Pandiani riceverà una sorpresa, ma si può svelare troppo, è un festival del giallo…
A Florinas in Giallo gli eventi e gli ospiti sono sempre tanti e interessanti, così la prima serata del festival proseguirà con la presentazione della mostra “Penne criminali” di Angelo Montanari, 20 tavole di altrettanti ritratti di investigatori realizzati da Angelo Montanari e tratti dal libro scritto insieme a Luca Crovi “La storia del giallo in 50 investigatori” (alla presenza di Tatjana Giorcelli del festival torinese “Dora Nera”, partner dell’evento). E poi con due incontri con la giornalista e scrittrice Valentina Parasecolo e l’ex magistrato Gherardo Colombo.
Tags: Angelo MOntanariEnrico LobinoGherardo ColomboLuca CroviStefania DivertitoTatjana GiorcelliValentina Parasecolo
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Osilo: Giovanni Ligios è il nuovo presidente del Distretto Rurale Anglona Coros
Enti locali

Osilo: Giovanni Ligios è il nuovo presidente del Distretto Rurale Anglona Coros

6 Febbraio 2025
110
Florinas: successo per “Alberambiente”
Ambiente

Florinas: successo per “Alberambiente”

7 Dicembre 2024
20
Francesco Abate s’è aggiudicato il Premio letterario “Florinas in Giallo” per il miglior noir mediterraneo
Cultura

Francesco Abate s’è aggiudicato il Premio letterario “Florinas in Giallo” per il miglior noir mediterraneo

2 Settembre 2024
18
Dal 29 agosto all’1 settembre la XV edizione di Florinas in Giallo
Cultura

Dal 29 agosto all’1 settembre la XV edizione di Florinas in Giallo

20 Settembre 2024
36
Oltre duemila persone presenti ieri all’anfiteatro comunale di Florinas per la 34ª Rassegna Internazionale del Folklore “Lorenzo Manconi”
Eventi

Oltre duemila persone presenti ieri all’anfiteatro comunale di Florinas per la 34ª Rassegna Internazionale del Folklore “Lorenzo Manconi”

15 Agosto 2024
19
Florinas è in festa con il Figulinas Festival
Eventi

Florinas è in festa con il Figulinas Festival

10 Agosto 2024
183

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
31
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.