• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Forum delle donne per l’economia e la società ad Abu Dhabi

28 Febbraio 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
TIM accelera con lo sviluppo della fibra ottica nelle “aree bianche” della Sardegna

Il Forum delle donne per l’economia e la società, la piattaforma leader al mondo che offre una prospettiva di genere alle principali questioni sociali ed economiche, ha annunciato che il Forum delle donne in Medio Oriente è previsto per 7 e 8 marzo 2020, al Louvre e alla Sorbona di Abu Dhabi. L’evento si svolgerà con il patrocinio di HH Sheikha Fatima bint Mubarak, presidente dell’Unione generale delle donne, presidente del Consiglio supremo per la maternità e l’infanzia e presidente supremo della Fondazione per lo sviluppo familiare.

Il Women’s Forum Middle East presenterà il tema “Abbracciare potere e obiettivi: un’ambizione per il nuovo decennio”.

La decisione del governo degli Emirati Arabi Uniti di ospitare questo importante evento riflette il suo costante impegno a favore dell’emancipazione femminile in tutto il mondo. Uno dei tratti distintivi della visione e della politica degli Emirati Arabi Uniti è il suo approccio inclusivo, in cui la diversità, anche quella di genere, non è vista come un peso, ma come un vantaggio intriso di possibilità futuristiche.

Con più di dieci sessioni in occasione della Giornata internazionale della donna, questo evento pionieristico promuoverà la leadership femminile per stimolare il progresso sociale e la prosperità economica. Chiara Corazza, Amministratore delegato del Forum delle donne, ha dichiarato: «Abbiamo scelto gli Emirati Arabi Uniti per convocare il nostro Forum delle donne in Medio Oriente perché il paese sta prendendo una posizione forte per sostenere la diversità e le iniziative di inclusione che potrebbero influenzare sistematicamente le economie e le società dell’intera regione. Sfruttando il potere inutilizzato della leadership femminile, il Forum delle donne accelererà la dinamica del Medio Oriente per raggiungere il suo pieno potenziale economico e tecnologico nel nuovo decennio».

Gli Emirati sono stati scelti anche perché è uno degli stati più collegati al mondo digitale, che offre un sistema ospitale alle start-up e pronto a rappresentare l’epicentro delle principali scoperte sociali ed economiche, in cui la leadership femminile svolgerà certamente un ruolo da protagonista per evidenziare l’enorme potenziale economico e tecnologico del Medio Oriente.

Emanuela Locci

Tags: Chiara CorazzaEmanuela LocciHH Sheikha Fatima bint Mubarak
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mudat su nùmeru de is diocesis in Sardigna
Cultura

Garibaldi e le isole. Un convegno a 140 anni dalla morte del Generale

29 Agosto 2022
70
Gli Emirati Arabi Uniti nello spazio
Scienza

Gli Emirati Arabi Uniti nello spazio

19 Marzo 2020
47

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
6
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
39
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
259
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.