• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Ghilarza: oggi la protesta del comitato davanti all’ospedale Delogu

12 Agosto 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ghilarza: oggi la protesta del comitato davanti all’ospedale Delogu
Una protesta simbolica per tenere alta l’attenzione sull’ospedale Delogu di Ghilarza. Alcuni cittadini appartenenti al comitato si sono incatenati davanti alla porta di ingresso del Punto di Primo Intervento, chiuso dallo scorso mese di novembre.
Presenti anche alcuni sindaci del Guilcier e Barigadu, oltre che il primo cittadino di Gh con in testa il primo cittadino di Ghilarza, Alessandro Defrassu, e la deputata, originaria di Nughedu Santa Vittoria, Lucia Scanu.
«Questo presidio – ha dichiarato l’esponente pentastellata – è importantissimo per il nostro territorio, innanzitutto poiché, data la sua particolare vasta articolazione, serve numerosi paesi e offre servizi di vitale importanza. Per questo stamattina ci siamo riuniti per lanciare un appello all’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu affinché la Regione si impegni a garantire ai cittadini il pieno diritto alla salute.»
A questa, così come annunciato dal portavoce Raffaele Manca, ci saranno altre iniziative di protesta se entro la fine di questo mese non verranno dati segnali positivi sulla riapertura del Punto di Primo Intervento, oltre che invitare i sindaci del territorio in scadenza di mandato a dimettersi per dare un importante segnale di protesta.
Il caso arriva anche in Consiglio regionale. «Abbiamo presentato un emendamento dedicato all’ospedale di Ghilarza e volto – ha rimarcato il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Alessandro Solinas – a restituire piena dignità a un presidio sanitario fondamentale per il territorio, che da troppo tempo soffre di carenze inaccettabili.»
«Continueremo a combattere per Ghilarza e per tutto il sistema sanitario oristanese dai banchi del Consiglio regionale – ha concluso Alessandro Solinas – dove in questi giorni si sta consumando una vera e propria battaglia contro la “pseudo” riforma sanitaria voluta dalla maggioranza sardo-leghista. Una riforma che purtroppo ha come priorità il confezionamento di nuove poltrone, la moltiplicazione delle Asl, e le questioni legate alla governance, relegando in secondo piano tutte le reali esigenze della sanità sarda. Purtroppo, ancora una volta, la miriade di problematiche che stanno affossando i presidi del territorio viene messa da parte dalla politica per lasciare spazio alla spartizione di ambitissimi incarichi d’oro. Ciò nonostante, faremo di tutto per riportare l’attenzione sulle problematiche che più ci stanno a cuore e per avvicinare la politica al territorio, ai cittadini, a tutti gli utenti che quotidianamente subiscono la mancanza di servizi sanitari adeguati.»
Antonio Caria
Tags: Alessandro DefrassuAlessandro SolinasAntonio CariaLucia ScanuMario NiedduRaffaele Manca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
34
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”
Cronaca

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”
Sanità

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
122
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena
Cronaca

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
23
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival
Eventi

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
71
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”
Eventi

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
61

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
34
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.