• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Guido De Martini (Lega): «La decisione di proibire i bagagli a mano sui voli nazionali rischia di essere l’ennesima zavorra per chi viaggia»

27 Giugno 2020
in Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Guido De Martini (Lega): «La decisione di proibire i bagagli a mano sui voli nazionali rischia di essere l’ennesima zavorra per chi viaggia»

«Ripartire in sicurezza non significa costruire una babele di regole e divieti in cui il buonsenso sembra sparire completamente. La decisione di proibire i bagagli a mano sui voli nazionali rischia di essere l’ennesima zavorra per chi viaggia, con possibile aggravio dei costi.»

Lo scrive, in una nota, l’on. Guido De Martini, parlamentare del Gruppo Lega – Salvini Premier, alla Camera dei deputati.

«La Sardegna, e tutti gli operatori del settore turistico, attendono che la stagione possa finalmente avviarsi con passo deciso – aggiunge Guido De Martini -. Scelte miopi e completamente sbilanciate costituiscono un deterrente per chi vuole raggiungere la nostra Isola come meta delle vacanze. La Sardegna, che vive di collegamenti, rischia di dover sopportare una forte penalizzazione in questo senso. Una decisione partorita da ‘tecnici’, che si aggiunge a tutte le altre incombenze che gravano su chi viaggia, sollevando parecchi dubbi sulla sua reale necessità. Ripartire in sicurezza si può e si deve, ma senza inutili gioghi che rischiano solo di creare più danni del virus.»

«Ora più che mai servirebbe la giusta attenzione e maggiore sensibilità anche da parte dei tecnici, la Sardegna e il turismo, da cui dipende la sopravvivenza di tantissimi lavoratori e famiglie – conclude Guido De Martini -, hanno bisogno di risposte e non di ostacoli che rischiano di affossare il comparto in una situazione già di per sé difficile e delicata.»

Tags: Guido De Martini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sospesa l’attività nella Chirurgia generale del San Francesco di Nuoro, la rabbia della deputata Mara Lapia (M5S)
Trasporti

Tratta Cagliari-Arbatax-Genova. Mara Lapia (Cd): «La soppressione ennesima scelta insensata che causerà non pochi danni a tutta l’Ogliastra»

30 Giugno 2021
291
Michele Pais: «Riprendano subito le attività ambulatoriali nel Presidio Sanitario Alghero-Ozieri»
Politica

Insularità. Lettera a Mario Draghi: «Ascolti la voce della Sardegna»

15 Febbraio 2021
49
Scorie nucleari in Sardegna: il caso arriva alla Camera e al Senato
Attualità

Scorie nucleari in Sardegna: il caso arriva alla Camera e al Senato

11 Gennaio 2021
47
Eugenio Zoffili torrat a fai su commissàriu in Sardigna
In Sardu

Eugenio Zoffili torrat a fai su commissàriu in Sardigna

16 Maggio 2020
325
Mario Nieddu: «In Sardegna il rischio per il virus cinese è minimo»
Sanità

Guido De Martini (Lega): «Solidarietà all’assessore Mario Nieddu e all’assessorato tutto»

22 Marzo 2020
128
Concessioni demaniali e alle imprese balneari, se n’è parlato oggi a Quartu
Turismo

Concessioni demaniali e alle imprese balneari, se n’è parlato oggi a Quartu

22 Febbraio 2020
97

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
3
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
3
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.