• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

I consiglieri comunali di Selargius Marco Lai e Simone Deiana hanno aderito alla Lega

15 Dicembre 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I consiglieri comunali di Selargius Marco Lai e Simone Deiana hanno aderito alla Lega

I consiglieri comunali di Selargius Marco Lai e Simone Deiana hanno aderito alla Lega.

In una nota stampa congiunta, il coordinatore provinciale della Città metropolitana di Cagliari, Roberto Schirru, ed il vice-coordinatore provinciale, nonché consigliere regionale, Andrea Piras, esprimono soddisfazione per l’adesione alla Lega dei consiglieri comunali Marco Lai e Simone Deiana, eletti a Selargius con la lista civica “Noi con Selargius”.

«È una grande emozione e un immenso piacere accogliere e dare il benvenuto nella grande famiglia Lega ai due amici, Simone Deiana, nominato capogruppo, e Marco Lai, che hanno deciso di intraprendere questo percorso a sostegno dei principi e degli ideali che il partito porta avanti nei comuni laddove già amministra – commenta Roberto Schirru -. La Lega prosegue il suo percorso di crescita e radicamento nel territorio mirando a un impegno politico rivolto al futuro, al domani e improntato in un’ottica di comunicazione e reale condivisione con l’amministrazione comunale di Selargius, che si concretizzerà ben presto con un incontro con il primo cittadino. Quando questo tremendo periodo, fatto di chiusure e restringimenti, volgerà finalmente al termine dovremmo fare i conti con una nuova stagione fatta di sacrifici e impegno collettivo che poggerà necessariamente le sue fondamenta sugli enti locali, da sempre i più vicini e i più consapevoli delle reali esigenze dei cittadini.»

«L’ingresso di Simone e Marco in questo momento è un segnale importante, il segnale che noi ci siamo, e vogliamo crescere sempre di più, rimboccandoci le maniche e garantendo ascolto e collaborazione a tutte le forze politiche, sociali ed economiche presenti sulla provincia – conclude Andrea Piras -. Ci onoriamo di accogliere due persone valide e competenti che siamo certi potranno rappresentare un valore aggiunto.»

Nella foto di copertina Roberto Schirru e Andrea Piras.

Nella foto Simone Deiana in basso.

Tags: Andrea PirasMarco LaiRoberto SchirruSimone Deiana
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 
Chiesa

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
13
Lunedì 17 marzo, a Cagliari, verrà inaugurata la mostra «Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayròs, Portofranco e Piazza dei Mestieri»
Cultura

Lunedì 17 marzo, a Cagliari, verrà inaugurata la mostra «Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayròs, Portofranco e Piazza dei Mestieri»

14 Marzo 2025
23
Questa mattina sono stati presentati a Cagliari i momenti salienti del Giubileo 2025, che avrà come tema “Pellegrini di speranza”
Chiesa

Questa mattina sono stati presentati a Cagliari i momenti salienti del Giubileo 2025, che avrà come tema “Pellegrini di speranza”

8 Dicembre 2024
163
Éntula: a Sassari, Cagliari e Villagrande Strisaili, arriva lo scrittore Girolamo Grammatico
Cultura

Éntula: a Sassari, Cagliari e Villagrande Strisaili, arriva lo scrittore Girolamo Grammatico

24 Agosto 2024
96
“No alla guerra, per la pace”: l’arte di Lorenzo D’Andrea per far rinascere lo storico organo del Santo Sepolcro
Arte

“No alla guerra, per la pace”: l’arte di Lorenzo D’Andrea per far rinascere lo storico organo del Santo Sepolcro

11 Luglio 2024
32
Tutta un’altra storia: nuove cornici narrative contro le discriminazioni e l’odio. Progetto TUAS: 450 studenti coinvolti
Sociale

Tutta un’altra storia: nuove cornici narrative contro le discriminazioni e l’odio. Progetto TUAS: 450 studenti coinvolti

21 Giugno 2024
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
1
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
1
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
2
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.