• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

I Giovani democratici sardi hanno eletto all’unanimità Francesco Ruiu nuovo presidente regionale

15 Marzo 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I Giovani democratici sardi hanno eletto all’unanimità Francesco Ruiu nuovo presidente regionale

I Giovani democratici sardi hanno un nuovo presidente regionale. E’ Francesco Ruiu, eletto all’unanimità dai componenti della direzione che si sono riuniti sabato 13 marzo, presso la sede regionale del Partito Democratico in via Emilia, a Cagliari.

Nell’occasione, che chiude la fase congressuale dei Giovani democratici, è stata annunciata anche la nuova segreteria regionale, composta da Luigi Mori (vice segretario, sanità), Carlotta Scema (vice segretaria, giovani amministratori, enti locali), Lorenzo Massa (comunicazione e università), Sara Piu (diritti civili), Matteo Sanna (responsabile organizzazione), Gianluca Ambu (tesoriere), Tommaso Ercoli (coordinamento dell’iniziativa politica), Bruno Concas (coordinatore della segreteria), Gianluca Sessa (mobilità, trasporti e industria), Silvia Chelo (lavoro), Antonio Mura (politiche sociali, volontariato e associazionismo) e Michele Vacca (sviluppo economico e coordinamento circoli).

Durante la riunione sono stati toccati tanti temi tra cui la crisi economica e sanitaria, la condizione giovanile e l’università.

«Sono felice e orgoglioso di rappresentare questo gruppo, un gruppo di alta qualità e in costante attività, e che crede da sempre nell’importanza della formazione dei giovani e del loro impegno per la creazione di una nuova classe dirigente attiva.»

Sono le prime parole a caldo del dorgalese Francesco Ruiu, 28 anni, dal 2016 segretario provinciale dei Giovani Democratici di Nuoro, dopo l’elezione come nuovo presidente regionale.

«L’elezione all’unanimità è una cosa molto gratificante – aggiunge Francesco Ruiu -. Un ringraziamento particolare vorrei rivolgerlo al nostro segretario Federico Manca e al resto della direzione per la fiducia riposta nei miei confronti dimostrata giorno per giorno nel lavoro collettivo e confermata con questa nomina.»
Grande soddisfazione anche da parte del segretario regionale e del resto della direzione, che hanno rinnovato il loro impegno per portare avanti il lavoro svolto negli ultimi anni e rilanciare l’attività propositiva della giovanile con l’obiettivo di porre al centro del dibattito regionale le nuove generazioni, le loro paure e le loro esigenze.
Francesco Ruiu ha garantito il massimo impegno per affrontare tutti i temi caldi: «In un momento così complicato per la vita delle nostre comunità e più in particolare dei giovani – dice Francesco Ruiu – dobbiamo lavorare insieme per essere speranza. Abbiamo da sempre scelto di metterci la faccia, credendo nella forza pacata ed inesorabile del progresso. Rivendichiamo l’importante percorso sin qui fatto, per rilanciare ancora più forte la nostra azione. Questa è una regione in crisi, con forti e crescentidiseguaglianze. Nuovi poveri e nuovi  ultimi. Ce la metteremo tutta per trasformare il loro grido in soluzioni possibili».
Non è mancato poi un appello: «A coloro che sono stanchi, mando un messaggio – conclude Francesco Ruiu -. La disillusione è un sentimento che noi tutti spesso proviamo. Eppure bisogna andare avanti, la soluzione non può essere la resa. Siate pungolo, ognuno dalla propria  posizione, e uniamoci, perché presto questo pungolo sia rotta».

Tags: Antonio MuraBruno ConcasCarlotta ScemaFrancesco RuiuGianluca AmbuGianluca SessaLorenzo MassaLuigi MoriMatteo SannaMichele VaccaSara PiuTommaso Ercoli
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»
Politica

Francesco Ruiu è stato eletto presidente del Pd della provincia di Nuoro

12 Marzo 2025
661
Cagliari: nasce la Consulta dei Giovani
Enti locali

Cagliari: nasce la Consulta dei Giovani

8 Marzo 2025
12
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018
Economia

Sabato 9 novembre, a Cagliari, si terrà il convegno “L’economia della Sardegna e il ruolo dell’artigianato e della piccola impresa”, organizzato dalla CNA Sardegna

8 Novembre 2024
17
Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu
Cultura

Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu

7 Novembre 2024
19
E’ confermato il 9 novembre, dalle 18.00, l’appuntamento con L’autunno in Collina, l’evento organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Telti
Eventi

E’ confermato il 9 novembre, dalle 18.00, l’appuntamento con L’autunno in Collina, l’evento organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Telti

7 Novembre 2024
51
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria
Economia

L’economia della Sardegna e il ruolo dell’artigianato e della piccola impresa

31 Ottobre 2024
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
0
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
10
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
168
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.