• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

I pendolari di Dolianova chiedono la riapertura del Centro comunale per l’impiego

2 Marzo 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lunedì mattina verrà inaugurato il nuovo Centro per l’impiego dell’Area metropolitana di Quartu

«L’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda consenta la riapertura immediata del Centro impiego nel comune di Dolianova.» L’appello è lanciato dai pendolari di Dolianova e paesi limitrofi, per voce del Comitato utenti di Dolianova dei trasporti della regione Sardegna, che appreso dell’inaugurazione della nuova sede del Centro impiego di Quartu Sant’Elena da via Bizet a via Orrù, in località Sa Serrixedda, analizza le problematiche che ne derivano per i pendolari.

«Al Centro impiego di Quartu Sant’Elena – spiega Elisabetta Caredda, rappresentante del Comitato – si riversano attualmente i disoccupati e gli utenti del nostro Comune, Dolianova, nonché dei Comuni a noi limitrofi ed altri ancora. Per la precisione il Centro offre il servizio per l’area di Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Selargius, Serdiana, Settimo San Pietro, Sinnai, Soleminis, Villasimius, Burcei, Maracalagonis, Dolianova, Donori. Per poter raggiungere la sede attuale del Centro impiego in via Bizet – continua la pendolare – attualmente da Dolianova prendiamo l’ARST sino a piazza Repubblica, da lì attendiamo il passaggio del 31 del CTM. Si scende alla prima fermata quasi di fronte la clinica di Quartu, il Centro impiego lo si trova subito girando nella prima traversa, è vicino alla ASL. Contrariamente, via Orrù risulta più distante, quasi fosse una zona industriale.»

«Una burocrazia di buon senso di una simile iniziativa – rileva Elisabetta Caredda – avrebbe dovuto coinvolgere quanto meno il parere delle amministrazioni locali che si trovano a riversarsi a Quartu Sant’Elena per offrire un servizio ai disoccupati ed utenti delle proprie comunità. Pensare ai parcheggi quando si parla di disoccupati anziché ai mezzi pubblici che possano agevolare la loro frequenza nei Centri impiego, desta più che una perplessità. Di quando sotto la pioggia un utente pendolare ci deve arrivare con maggiori difficoltà al Centro impiego, ci arriva già bagnato dall’acqua. E non è comprensibile una simile scelta nemmeno in ragione di uno spazio più ampio, mai comunque sufficiente se l’utenza di undici Comuni dovesse presentarsi in massa.»

«Oggi ho ricevuto notizia – conclude Elisabetta Caredda – che il trasferimento proprio del Servizio del Centro impiego avverrà tra qualche mese e che per l’occasione saranno ultimati i parcheggi per l’utenza, l’illuminazione, assicurati i collegamenti con i trasporti pubblici per raggiungere la sede e la messa in sicurezza delle strade con strisce pedonali.»

Tags: Alessandra ZeddaElisabetta Caredda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 28 settembre, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari, si terrà un convegno sul rapporto tra trapianto e diabete
Sanità

Sabato 28 settembre, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari, si terrà un convegno sul rapporto tra trapianto e diabete

26 Settembre 2024
30
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Enti locali

Cagliari: ufficialmente proclamati gli eletti alla carica di sindaco e di Consigliere Comunale

29 Giugno 2024
32
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Elezioni

Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale di Cagliari

11 Giugno 2024
576
Massimo Zedda: «Fortunatamente l’intervento del Governo sulla continuità territoriale ha evitato il disastro»
Elezioni

Massimo Zedda è stato eletto al primo turno sindaco di Cagliari

11 Giugno 2024
13
Confcommercio Sud Sardegna incontra i candidati a sindaco di Cagliari
Elezioni

Confcommercio Sud Sardegna incontra i candidati a sindaco di Cagliari

29 Maggio 2024
29
La Giunta regionale ha riaperto i termini dell’avviso pubblico a sportello (R)ESISTO
Politica

Soddisfazione della Lega per la candidatura di Alessandra Zedda a sindaco di Cagliari

3 Aprile 2024
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
5
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
14
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.