• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Il parlamentare europeo Marco Falcone sarà il referente del Centro studi agricoli nell’Unione europea

3 Agosto 2024
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il parlamentare europeo Marco Falcone sarà il referente del Centro studi agricoli nell’Unione europea

Un accordo di collaborazione e di referente è stato siglato a Sassari tra il parlamentare europeo Marco Falcone e il Centro Studi Agricoli rappresentato dal presidente Tore Piana. L’accordo prevede un’importante collaborazione su tutte le tematiche che riguardano l’agricoltura e l’allevamento in Sardegna di competenza dell’Unione europea, che viene rappresentata dalla PAC (Politica Agricola Comune) le cui norme e i finanziamenti vengono stabiliti a livello europeo.

«Avere un rappresentante europeo che si interessi delle problematiche agricole della Sardegna e sia di riferimento al Centro Studi Agricoli è per noi un risultato di straordinaria portata, che ci da la forza per occuparci sempre più e meglio delle problematiche agricole Sarde – afferma Tore Piana -, lo consideriamo un risultato straordinario, anche perché lo vogliamo ricordare la maggior parte delle regole sull’agricoltura e allevamento Sardo vengono decise in Europa.»

«Sono molto soddisfatto poter dare il mio contributo alle tematiche agricole sarde – dichiara Marco Falcone – anche perché essendo il collegio elettorale unico Sicilia Sardegna è doveroso  che mi occupi della Sardegna, con l’associazione Centro studi Agricoli e il suo presidente Tore Piana, ho aperto a questa collaborazione ben volentieri che porterà sicuri benefici al mondo agricolo sardo, mi metto a disposizione per quanto potrò fare nel mio mandato da parlamentare europeo ed in particolare sulle tematiche agricole. Come prima azione mi interesserò di favorire una revisione delle regole sulla PAC che per la Sardegna sono state penalizzanti, come l’esclusione dagli aiuti dell’Eco Schema 1 titolo 2 del comparto Ovi Caprino e di alcune norme troppo stringenti che anziché diminuire la burocrazia la hanno aumentata.»

   

Tags: Marco FalconeTore Piana
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Paulilatino l’assemblea regionale del Centro Studi Agricoli
Attualità

A Paulilatino l’assemblea regionale del Centro Studi Agricoli

5 Maggio 2025
29
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Centro Studi Agricoli: «Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati»

30 Aprile 2025
193
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Cambiare il sistema organizzativo del comparto agricolo»

26 Aprile 2025
258
Il Centro studi Agricoli focalizza la sua attenzione sull’irrisorio prezzo, in Sardegna, al quale vengono pagati gli agnelli IGP
Economia

L’allarme del Centro Studi Agricoli: «Sempre più drammatica la situazione delle campagne sarde»

1 Aprile 2025
367
Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Serve un cambio di passo sulla gestione dell’acqua: la Regione intervenga subito a rischio migliaia di ettari di colture»
Attualità

Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Serve un cambio di passo sulla gestione dell’acqua: la Regione intervenga subito a rischio migliaia di ettari di colture»

21 Marzo 2025
22
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Centro studi agricoli :«Le aree interne e svantaggiate della Sardegna diventino “zone defiscalizzate”»

17 Marzo 2025
469

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
15
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.