• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

L’Associazione Amici della Musica di Cagliari chiude la stagione concertistica 2024 con tre appuntamenti imperdibili

3 Dicembre 2024
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Chopin e Godowsky a Cagliari: il 19 settembre il pianista Emanuele Delucchi incanterà gli amanti del pianoforte e della musica classica al Teatro Carmen Melis

Chiude col botto la stagione concertistica 2024 organizzata dall’associazione Amici della Musica di Cagliari: per suggellare il cartellone di quest’anno, sul palco del Teatro Carmen Melis di via Sant’Alenixedda, a Cagliari, saliranno il Quartetto Adorno, Matthias Ziegler e Boris Begelman, per tre appuntamenti di assoluto livello.

La stagione concertistica 2024, realizzata grazie al sostegno del ministero della Cultura, dell’assessorato ai Beni Culturali, Spettacolo e Sport della Regione e della Fondazione di Sardegna, ha permesso agli amanti della musica da camera di assistere a concerti di assoluto livello, con artisti di livello mondiale.

Dopo l’esibizione lo scorso 14 novembre del pianista Francesco Libetta, uno dei più apprezzati talenti del panorama musicale internazionale, il 5 dicembre, alle 19.00, salirà sul palco del Teatro Carmen Melis il Quartetto Adorno, ensemble di grande prestigio, per una serata dedicata alla musica da camera con un programma che include composizioni di Ravel, Barber e Dvorak. Un’occasione unica per apprezzare la ricchezza e la profondità di tre giganti della musica cameristica, interpretati da uno dei quartetti più affermati della scena musicale internazionale.

Il 12 dicembre, alle 19.00, sarà la volta del flautista svizzero Matthias Ziegler, noto per la sua straordinaria tecnica e sensibilità interpretativa, che proporrà un programma che mescola sonorità moderne e sperimentazione con composizioni di Kessler e dello stesso Ziegler. Un concerto che promette di esplorare nuove frontiere nel repertorio flautistico.

La stagione chiuderà i battenti il 19 dicembre, sempre alle 19.00, con Boris Begelman, violinista di grande talento che si esibirà in un programma solista dal titolo evocativo “Sei Solo”, con musiche di Biber e Bach. Un viaggio intimo e profondo nell’espressione musicale, in cui il violino diventa strumento di pura emozione.

Tags: Boris BegelmanCarmen MelisFrancesco LibettaMatthias Ziegler
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Festival Arpe del mondo: domenica, a Cagliari, concerto del duo SeRa
Spettacolo

Festival Arpe del mondo: domenica, a Cagliari, concerto del duo SeRa

30 Ottobre 2024
69
Chopin e Godowsky a Cagliari: il 19 settembre il pianista Emanuele Delucchi incanterà gli amanti del pianoforte e della musica classica al Teatro Carmen Melis
Spettacolo

Chopin e Godowsky a Cagliari: il 19 settembre il pianista Emanuele Delucchi incanterà gli amanti del pianoforte e della musica classica al Teatro Carmen Melis

16 Settembre 2024
21
Due concorsi pubblici per 7 medici veterinari di Polizia e 4 posti di orchestrale del ruolo degli orchestrali della Banda Musicale della Polizia di Stato
Forze armate

La Polizia di Stato celebra oggi il 172° anniversario dalla sua fondazione

10 Aprile 2024
10
Éntula: a Cagliari il nuovo libro della scrittrice Milena Agus
Cultura

Éntula: a Cagliari il nuovo libro della scrittrice Milena Agus

6 Marzo 2024
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
160
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.