• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Le Domeniche alle 5”: a Sennori ripartono gli appuntamenti con musica, letteratura ed enogastronomia

29 Gennaio 2024
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Le Domeniche alle 5”: a Sennori ripartono gli appuntamenti con musica, letteratura ed enogastronomia

Oggi, domenica 28 gennaio, parte la quarta edizione della rassegna musicale, letteraria ed enogastronomica “Le Domeniche alle 5”.

Quest’anno gli appuntamenti saranno quattro e si svolgeranno come nelle passate edizioni nella Biblioteca comunale di Sennori, con l’organizzazione curata dal Comune in collaborazione con Comes – Cooperativa Mediateche Sarde, il Coro Voci bianche Città di Sennori, diretto dal maestro Giuseppe Ruiu, e l’Associazione nazionale Città del Vino.

Il primo evento, il 28 gennaio, alle ore 17.00, vedrà protagonista il quartetto di sassofoni “Sax’s Friends”, composto da Luca Vito Lanza (sax soprano), Edoardo Rosa (sax contralto), Sarah Cannoni (sax tenore) e Luca Chessa (sax baritono), che proporrà musiche di George Gershwin con ispirazioni classiche e jazz, cui si alterneranno due composizioni di Pedro Iturralde e Javier Girotto.

Ad accompagnare l’esibizione musicale sarà offerta una degustazione dei pani tipici realizzati con lievito madre dal panificio l’Arte del Pane di Daniele Doneddu e di vini locali curata dal gruppo Vinos – Vignaioli del Nord Ovest Sardegna, nuova realtà produttiva formata da giovani imprenditori agricoli della Nurra, del Coros e della Romangia che si sono riuniti in associazione con lo scopo di promuovere le eccellenze enologiche locali e sostenere le comunità del territorio favorendo la collaborazione fra gli operatori del settore vitivinicolo.

Gli altri appuntamenti della rassegna saranno:

  • l’11 febbraio con lo spettacolo di Nadia Imperio “Nora and friends”, marionette per tutte le età, con degustazione dei vini della Cantina Fara;
  • il 3 marzo la performance del duo “E.R.”, con la voce di Enrica Virdis e Rita Penduzzu voce e pianoforte, e i vini della Cantina Sorres;
  • il 17 marzo “Raccontando Sennori”, esibizione delle ragazze dei ragazzi che frequentano i corsi a indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo di Sennori, con le degustazioni dei vini della Cantina Mode.

Tags: Daniele DonedduEdoardo RosaEnrica Virdis DonedduGeorge GershwinGiuseppe RuiuJavier GirottoLuca ChessaLuca Vito LanzaPedro IturraldeRita PenduzzuSarah Cannoni
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Due concerti in una settimana al Canepa di Sassari. Il 14 maggio gli allievi del Duo Quarti, il 16 la chitarrista Federica Artuso
Spettacolo

Due concerti in una settimana al Canepa di Sassari. Il 14 maggio gli allievi del Duo Quarti, il 16 la chitarrista Federica Artuso

12 Maggio 2025
50
Sennori aderisce alle associazioni “Città dell’Olio” e “Città del Vino”
Istruzione

Al via, a Sennori, le lezioni della Scuola civica di musica

28 Ottobre 2024
54
Monteleone Rocca Doria: cala il sipario su Aria Performing Art Festival
Spettacolo

Monteleone Rocca Doria: cala il sipario su Aria Performing Art Festival

26 Luglio 2024
137
A Sennori il Coro delle voci bianche va in scena con il musical “La Banda Sbanda”
Spettacolo

A Sennori il Coro delle voci bianche va in scena con il musical “La Banda Sbanda”

16 Luglio 2024
97
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Spettacolo

Notturni contemporanei, tappa algherese lunedì 15 luglio

15 Luglio 2024
12
Il musical sbarca al Porto Vecchio di Stintino, “American Trip” sabato 13 luglio alle Vele per StintinoJazz
Spettacolo

Il musical sbarca al Porto Vecchio di Stintino, “American Trip” sabato 13 luglio alle Vele per StintinoJazz

15 Luglio 2024
35

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
17
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.