E’ stato pubblicato il bando per la 34ª edizione del concorso di poesia in lingua sarda – Sant’Antoni de su o’u di Mamoiada.
Sono tre le sezione previste: poesia in rima a tema libero, in cui sono gradite anche poesie satiriche e/o dedicate ai Mamuthones e Issohadores (massimo 40 versi); poesia a versi sciolti a tema libero (massimo 40 versi); poesia in rima o a versi sciolti a tema vino per il “Cannonau d’oro” (massimo 40 versi).
I concorrenti possono partecipare a una sola delle prime due sezioni, con opere inedite e mai premiate in altri concorsi e firmate con un pseudonimo, più quella dedicata al vino, con una sola composizione.
Gli elaborati dovranno essere inviate in busta chiusa contenente nome, cognome, codice fiscale, pseudonimo e indirizzo con eventuale recapito telefonico e Iban del conto bancario del concorrente. Per ogni composizione dovrà inoltre essere specificata la sezione per cui si concorre.
Le opere dovranno essere dattiloscritte e inviate a Salvatore Ladu via Raffaello Marchi numero 2 Cap 08024, Mamoiada, entro e non oltre il 23 maggio 2025 in otto copie per composizione.
«Le opere resteranno di proprietà della Biblioteca Comunale di Mamoiada, la quale potrà decidere di utilizzarle per una eventuale pubblicazione – si legge ancora nel bando -. Le poesie verranno valutate da una apposita giuria di esperti. Il responso della giuria è insindacabile.»
I concorrenti possono partecipare a una sola delle prime due sezioni, con opere inedite e mai premiate in altri concorsi e firmate con un pseudonimo, più quella dedicata al vino, con una sola composizione.
Gli elaborati dovranno essere inviate in busta chiusa contenente nome, cognome, codice fiscale, pseudonimo e indirizzo con eventuale recapito telefonico e Iban del conto bancario del concorrente. Per ogni composizione dovrà inoltre essere specificata la sezione per cui si concorre.
Le opere dovranno essere dattiloscritte e inviate a Salvatore Ladu via Raffaello Marchi numero 2 Cap 08024, Mamoiada, entro e non oltre il 23 maggio 2025 in otto copie per composizione.
«Le opere resteranno di proprietà della Biblioteca Comunale di Mamoiada, la quale potrà decidere di utilizzarle per una eventuale pubblicazione – si legge ancora nel bando -. Le poesie verranno valutate da una apposita giuria di esperti. Il responso della giuria è insindacabile.»
«I vincitori verranno avvisati in tempo utile per le premiazioni – conclude il bando -. In caso di assenza non motivata dei poeti premiati alla relativa cerimonia, la Biblioteca Comunale si riserva di trattenere i premi e di procedere, successivamente, alla consegna agli stessi autori solamente dell’attestato e del libro. I premi non ritirati resteranno di proprietà della Biblioteca Comunale.»
I vincitori si impegnano ad inviare le opere premiate in formato digitale per la pubblicazione al seguente indirizzo: poesiamamoiada@gmail.com . L’elaborato dovrà essere in formato Word, Font Arial, dimensione titolo 16 pt, dimensione testo 12 pt, l’allineamento a sinistra e interlinea 1.0.
Antonio Caria